Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 11:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplia (Hoplia) maremmana Leo, Liberto, Rattu & Sechi, 2010 - Melolonthidae

21.V.2009 - ITALIA - Toscana - GR, Capalbio, Riserva Naturale Lago di Burano


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 50 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Mikiphasmide ha scritto:
Bellissima specie!!! :hp: :hp: Congratulazioni!
In quale mese dell'anno si possono vedere in circolazione?

:hi:

Ricavi la tua risposta leggendo la pubblicazione :mrgreen:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
:hp: :hp: :hp: , non posso che fare i complimenti agli autori e, in particolare, a mio fratello!!! :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Bravo Pierino!
e grazie dei paratipi! Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 13:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
GUIDO!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
Da quanto tempo non ti facevi vivo! Che piacere!

:lov2: :lov2: :lov2:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
ruzzpa ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Bellissima specie!!! :hp: :hp: Congratulazioni!
In quale mese dell'anno si possono vedere in circolazione?

:hi:

Ricavi la tua risposta leggendo la pubblicazione :mrgreen:
:hi:


:oops: Scusate! Prossima tappa entomologica... Riserva Naturale del Lago di Burano! :hp:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Mikiphasmide ha scritto:
Prossima tappa entomologica... Riserva Naturale del Lago di Burano!
...che, essendo appunto una Riserva Naturale (http://www.wwf.it/burano.nt), è del tutto interdetta ad ogni tipo di prelievo faunistico ;)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Bravo Pierino!
e grazie dei paratipi! Guido

Chi si risente dopo tanto tempo! Ora dove sei? In quale angolo sperduto del pianeta?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Tenebrio ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Prossima tappa entomologica... Riserva Naturale del Lago di Burano!
...che, essendo appunto una Riserva Naturale (http://www.wwf.it/burano.nt), è del tutto interdetta ad ogni tipo di prelievo faunistico ;)

:) Ciao
Piero


:cry: Ma allora dove hai preso gli esemplari?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Complimentoni agli autori!!!!
Ottimo lavoro!!!
Un sentito grazie di cuore per la gradita sorpresa dell'arrivo di un paratipo! :lov1: :hp: :hp: :hp:

P.S. X Piero
Tropinota paulae, Hoplia maremmana......
E i Tenebrionidae?
Mi sa che ti eri un po' scocciato di descrivere specie cominciando sempre con:
"Corpo nero, dall'aspetto piuttosto brutto,......."
Daaaaai!!! Lo so che i Tenebrionidae sono per palati sopraffini, da veri intenditori!
:birra: :birra: :birra:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Mikiphasmide ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Prossima tappa entomologica... Riserva Naturale del Lago di Burano!
...che, essendo appunto una Riserva Naturale (http://www.wwf.it/burano.nt), è del tutto interdetta ad ogni tipo di prelievo faunistico ;)
:) Ciao
Piero


:cry: Ma allora dove hai preso gli esemplari?
Io, Andrea e Daniele abbiamo effettivamente raccolto al lago di Burano; però avevamo richiesto al direttore della riserva naturale un permesso speciale finalizzato appunto alla ricerca-studio-descrizione di una nuova specie. Comunque, se leggi bene il lavoro, vedrai che sono note altre località; inoltre è praticamente sicuro che questa specie salterà fuori in altre stazioni costiere della Maremma.
Enoplium ha scritto:
P.S. X Piero
Tropinota paulae, Hoplia maremmana......
E i Tenebrionidae?
Caro Iuri :lov2: , i Tenebrionidi son sempre al primo posto nel mio cuore :lov3: , anche se ogni tanto mi diletto a fare qualcos'altro.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Metto qualche foto anche io.
Ho anche un video ma non ho idea di come inserirlo :?

ambiente di Hoplia maremmana
IMG_0288.jpg

Hoplia maremmana su Rosa
IMG_0334.JPG

Hoplia maremmana in attività
IMG_0304.JPG

IMG_0317.JPG


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 11/03/2011, 9:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ecco, uno va via qualche giorno(in Sardegna :hp: :hp: ), torna e trova una nuova specie "maremmana" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .In realtà sapevo che doveva uscire questo lavoro.Complimentoni a tutti :hj: :gel1: :hj: :gel1: :gel1:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Un'altra foto con una copula sulla sponda del Lago di Burano.
H.maremmana copula_Burano_foto P. Leo.jpg



:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2011, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
in ritardo faccio i complimenti per questo STRACCIANTE LAVORO :ok: :ok:
A tutti gli autori ma in particolare
ai tre stracccccccciantissssssssssssimi Entomologi Sardi che fuori casa hanno onorato la Sardegna.
:hp: ….pochissimo campanilismo ……… :hp:

:birra: :birra: :birra:
:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2011, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E' ben noto :ok: il colpo d'occhio degli Entomologi Sardi :D .
Complimenti per la scoperta ed il bel lavoro descrittivo. Un nuovo scarabeide è sempre un colpaccio! :birra:
Ovviamente, nessun campanilismo logudorese! :lol: :lol: :lol:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 50 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: