Autore |
Messaggio |
Luciano Menghi
|
Inviato: 10/03/2011, 17:32 |
|
Iscritto il: 05/09/2010, 11:34 Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
|
Su Centaurea cyanus. Penso a Cetonia aurata - Scarabeidae che sta subendo un attacco da parte di formiche...
01 – Ambiente: il fiume Adda scorre da est a ovest in Valtellina e poi va a confluire nel Lago di Como presso il Pian di Spagna. Nello specifico, la riva in destra orografica tra San Pietro di Berbenno e Selvetta è in buona parte ricoperta di Salix sp. e Populus sp. mentre dalla strada golenale al primo argine sono presenti prati da sfalcio con tutte le essenze tipiche di questi ambienti di fondovalle. Circa 200 m di quota.
Grazie. Luciano
|
|
Top |
|
 |
alexaandru
|
Inviato: 10/03/2011, 17:47 |
|
Iscritto il: 31/08/2010, 7:16 Messaggi: 3038 Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
|
Cetonia aurata 
_________________ alexandrupintilioaie(AT)gmail.com
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 11/03/2011, 22:40 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Cetonia aurata aurata Linnaeus,1758 Ciao Luciano 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Alessio89
|
Inviato: 12/03/2011, 0:02 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2580 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
Ciao Giovanni, non vorrei mettere in dubbio l'identificazione della sottospecie, ma ne come punteggiatura, ne come costa elitrale mi fa pensare alla ssp. aurata, sembrerebbe più Cetonia aurata pisana (magari mi sbaglio). Inoltre la Cetonia aurata aurata non so se è segnalata per la Lombardia (  ). 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/03/2011, 0:18 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Alessio89 ha scritto: Ciao Giovanni, non vorrei mettere in dubbio l'identificazione della sottospecie, ma ne come punteggiatura, ne come costa elitrale mi fa pensare alla ssp. aurata, sembrerebbe più Cetonia aurata pisana (magari mi sbaglio). Inoltre la Cetonia aurata aurata non so se è segnalata per la Lombardia (  ).  Concordo con Alessio.
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 13/03/2011, 1:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Scusatemi invece, gli esperti siete voi Mi sono basato solo sul sito di Guido, dove riporta che la pisana è diffusa nel nord-est, ma non su i caratteri diagnostici (che neanche conosco  )
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 13/03/2011, 8:07 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Lucanus tetraodon ha scritto: Scusatemi invece, gli esperti siete voi Mi sono basato solo sul sito di Guido, dove riporta che la pisana è diffusa nel nord-est, ma non su i caratteri diagnostici (che neanche conosco  ) Veramente, come è anche scritto sul sito di Guido, è il contrario: è la forma tipica ad essere presente nel Nord Est d'Italia, mentre la pisana si trova nel resto dell'Italia continentale (manca in Sicilia, dove è sostituita dalla ssp. sicula, e in Sardegna, dove c'è la carthami). Comunque, non so quale sia la zona di passaggio tra le due sottospecie. Potrebbe benissimo essere in Lombardia. Ma quella della foto mi sembra proprio uguale a quelle laziali, decisamente ssp. pisana, e diversa da quelle che ho preso in Dalmazia, che dovrebbero essere della ssp. aurata. Se cerchi bene sul Forum, ci dovrebbe essere una discussione di un annetto fa in cui venivano spiegate le differenze tra le sottospecie di Cetonia aurata. (che ora non riesco a ritrovare)
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 13/03/2011, 18:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Allora è stata solo una mia svista  .Grazie Maurizio 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
chaetonyx
|
Inviato: 13/03/2011, 18:54 |
|
|
Confermo Cetonia aurata pisana, almeno allo stato attuale delle conoscenze (una piccola rivoluzione è in arrivo).
|
|
Top |
|
 |
arcing
|
Inviato: 26/03/2011, 10:33 |
|
Iscritto il: 27/08/2009, 16:11 Messaggi: 494 Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
|
_________________ Ciao. Alberto ______________________________________________________________________________________________________________ Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)
|
|
Top |
|
 |
|