Autore |
Messaggio |
Xylotrechus
|
Inviato: 12/03/2011, 16:33 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
è uscito oggi questo piccolo cerambycidae da i rametti di nocciolo che roccolsi e che postai il 10/2/2011. Qualcuno mi saprebbe gentilmente dire di che cosa si tratta? 
|
|
Top |
|
 |
halobates
|
Inviato: 12/03/2011, 16:40 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:15 Messaggi: 1463 Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
|
 Ogni tanto....voglio farmi del male, potrebbe trattarsi di un Leiopus nebulosus se mi sono ricordato bene come si scrive. Ovviamente occupandomi di solito di ben altro aspetta conferma dai numerosi cultori "cerambicicoli" che pullulano sul Forum. 
_________________ Danilo
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 12/03/2011, 16:53 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
si sembra anche a me!
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 12/03/2011, 20:07 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/03/2011, 21:55 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
La specie è senza dubbio Leiopus nebulosus (Linnaeus 1758), con quell'aspetto vagamente da piccolo Acanthocinus. Spero solo che anche questa specie non abbia cambiato nome!
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 13/03/2011, 9:06 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Julodis ha scritto: La specie è senza dubbio Leiopus nebulosus (Linnaeus 1758), con quell'aspetto vagamente da piccolo Acanthocinus. Spero solo che anche questa specie non abbia cambiato nome! Basta guardare l '"Elenco delle specie italiane di Cerambycidae presenti sul forum" Ma proprio voi buprestidari continuate a fare [velate] polemiche sui cambiamenti nomenclaturali - Suvvia 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 13/03/2011, 9:19 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mi dimentico sempre di quell'elenco! Ormai sono rappresentate sul forum quasi tutte le specie italiane, salvo alcune sottospecie e poco altro. A proposito, mancano i links a Grammoptera ruficornis e a Mesosa nebulosa. 
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 13/03/2011, 9:38 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Julodis ha scritto: Mi dimentico sempre di quell'elenco! Ormai sono rappresentate sul forum quasi tutte le specie italiane, salvo alcune sottospecie e poco altro. A proposito, mancano i links a Grammoptera ruficornis e a Mesosa nebulosa.  E' vero Maurizio - Appello a Plagionotus perché ponga rimedio 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 13/03/2011, 9:49 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: Mi dimentico sempre di quell'elenco! Ormai sono rappresentate sul forum quasi tutte le specie italiane, salvo alcune sottospecie e poco altro. A proposito, mancano i links a Grammoptera ruficornis e a Mesosa nebulosa.  E' vero Maurizio - Appello a Plagionotus perché ponga rimedio  E mancano anche i link per Acmaeops pratensis e [b]Saperda perforata 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 13/03/2011, 11:41 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Isotomus ha scritto: Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: Mi dimentico sempre di quell'elenco! Ormai sono rappresentate sul forum quasi tutte le specie italiane, salvo alcune sottospecie e poco altro. A proposito, mancano i links a Grammoptera ruficornis e a Mesosa nebulosa.  E' vero Maurizio - Appello a Plagionotus perché ponga rimedio  E mancano anche i link per Acmaeops pratensis e [b]Saperda perforata  Molto strano, io li avevo messi. Si vede che si sono incasinati i link. Adesso vado a fare le pulizie di primavera  P.s. Gianfranco, mi ricordo vagamente che avevi detto che senza estrazione non si poteva stabilire se era questo o un'altra specie, forse il linnei?
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 13/03/2011, 11:45 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: La specie è senza dubbio Leiopus nebulosus (Linnaeus 1758), con quell'aspetto vagamente da piccolo Acanthocinus. Spero solo che anche questa specie non abbia cambiato nome! Basta guardare l '"Elenco delle specie italiane di Cerambycidae presenti sul forum" Ma proprio voi buprestidari continuate a fare [velate] polemiche sui cambiamenti nomenclaturali - Suvvia  Sai gianfranco che non riesco piu trovare la pagina a cui fai riferimento!? Potresti postarci il link? Grazie mille
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 13/03/2011, 12:03 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 13/03/2011, 13:18 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Si Riccardo, era il L.linnei, ma fino a prova contraria li possiamo considerare L. nebulosus 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 13/03/2011, 14:04 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 13/03/2011, 14:08 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
|