Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 0:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Caelorrhina (Eccoptocnemis) barthi Harold 1878 - Cetoniidae Goliathini Coryphocerina - Zambia

14.XII.2008 - ZAMBIA - EE, Zambia, Western Province: 18 km W Kaoma, 1167m, 7/14.XII.2008


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/03/2011, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Cetoniidae - Lunghezza 25mm.
Zambia, Western province: 18 km W Kaoma, 1167m, 7/14.XII.2008, su frutti di Mango a terra.
Cetoniidae Zambia_2008_Kaoma 040.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae - Zambia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Caelorrhina sp. - Goliathini - Coryphocerina


img028.jpg

DSC_0034.JPG

DSC_0033.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2012, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
Caelorrhina (Eccoptocnemis) barthi Harold 1878

il principale elemento distintivo di identificazione è la presenza della fitta e lunga peluria gialla lato interno della metatibia.
da notare (giustamente messa in rilievo da Jan-Honza) la forma particolare dei denti presenti su metafemore e metatibia.
coincidono poi habitus, dimensioni e distribuzione.

PS: l'esemplare in questione ha una deformazione del pronoto (lato sinistro, dal margine anterolaterale a quello anteromediano) risalente con tutta probabilità al periodo di impupamento.
le lesioni della zona superiore delle elitre invece sembrano successive, sono simmetriche e non so se derivino da un danno risultante dalla cattura/trasporto o risalgono a quando l'animale era ancora in vita (atto predatorio?).

ciao

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: