Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 9:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Poecilium alni alni (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

11.X.2009 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Valle del Salto, uscita A24, sfarfallati a Roma, 19.III.2011


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/03/2011, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Poecilium alni (Linnaeus, 1767)

Appena sfarfallati da rametti di Quercus pubescens raccolti a:

Abruzzo, L'Aquila, Valle del Salto, uscita A24, 11.X.2009
Poecilium_alni_Valle_del_Salto_11-X-2009.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2011, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:mrgreen: eeeeee l'aria De Roma :lov3:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2011, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
è lui, in teoria senza dubbio, ma mi sembra più nero di quelli che ho visto io :oops: . Ma sentiamo cosa dice Gianfranco, che di sicuro ha visto molto, molto, molto più materiale di me.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2011, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
è lui, in teoria senza dubbio, ma mi sembra più nero di quelli che ho visto io :oops: . Ma sentiamo cosa dice Gianfranco, che di sicuro ha visto molto, molto, molto più materiale di me.

Non ti far ingannare dal colore. Come di regola in questo genere, è piuttosto variabile. Il fratello di questo, sfarfallato sempre oggi, ha tutta la metà anteriore delle elitre rossiccia. Per il resto, sono uguali.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2011, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Come ti ho detto, non ne ho visti molti, da qui la mia perplessità ingiustificata :no1: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: