Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 5:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Opatrum (Opatrum) dahli Küster, 1849 - Tenebrionidae Tenebrioninae Opatrini Opatrina

20.III.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Pula - Monte Santo - m 680 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2011, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
misurano da mm 8 a mm 10
Sono portato a dire Opatrum, ma può essere anche una Asida, qualcuno mi può spiegare i caratteri dei due Generi...

Si trovavano sotto pietre non infossate, appoggiate superficialmente sul terreno, ai bordi di una zona di ruscellamento invernale... credo siano stati trasportati dall'acqua appunto di ruscellamento...
credo sia una buona tecnica di ricerca per queste bestiole... Mi tocca imparare tutto da solo... :gh:


P1020675.JPG

P1020672.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao :) , credo sia Opatrum dahli Kuster, 1849!! Io li trovo in genere nelle zone cespugliose, nei versanti caldi. Non so se i tuoi siano stati portati dal ruscellamento, ma non credo. Nei posti giusti ne trovi anche a decine....

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao :) , credo sia Opatrum dahli Kuster, 1849!! Io li trovo in genere nelle zone cespugliose, nei versanti caldi. Non so se i tuoi siano stati portati dal ruscellamento, ma non credo. Nei posti giusti ne trovi anche a decine....

:hi:


Grazie Roberto
credo che in questo caso siano stati trascinati dall'acqua, in seguito si siano posizionati nei dintorni...
Ciao :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Sardegna
MessaggioInviato: 24/03/2011, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Fumea crassiorella ha scritto:
credo sia Opatrum dahli Kuster, 1849
Lo confermiamo :ok: .

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: