Autore |
Messaggio |
gomphus
|
Inviato: 23/03/2011, 0:25 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 23/03/2011, 0:29 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 23/03/2011, 0:37 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Maurizio Bollino ha scritto:  tu capito... gentile Maurizio... io molto freddo 
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 23/03/2011, 0:43 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 23/03/2011, 1:03 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Maurizio Bollino ha scritto: Giusto per dare una prima idea dei luoghi. ...Basta, rigirare il machete nella piaga...! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 23/03/2011, 10:12 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Pactolinus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Giusto per dare una prima idea dei luoghi. ...Basta, rigirare il machete nella piaga...! Già! Sai che facciamo, Giovanni? Mettiamola così: Mentre loro saranno divorati da zanzare grosse come tacchini e saranno costretti ad arrangiarsi alla bell'e meglio per alleviare i morsi della fame, magari mangiando carne di chissachì semicreuda, sgranocchiando tuberi e radici contesi a qualche malcapitato raro animale della riserva e bevendo l'acqua del recente acquazzone ... noi, i pennuti, ce li sbafferemo arrosto, accompagati da tante tenere patatine novelle e sorseggiando "acqua torbida alcolica" raccolta in quella magnifica Regione che è il Piemonte. Propongo di stilare un menù giornaliero per ogni giorno della loro permanenza in quel Paradiso Aehmmmm ... come sei messo a colesterolo? Ci dovremo preventivamente mettere a dieta se vorremo sopravvivere a quelle abbuffate 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 23/03/2011, 13:20 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Livio ha scritto: Pactolinus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Giusto per dare una prima idea dei luoghi. ...Basta, rigirare il machete nella piaga...! Già! Sai che facciamo, Giovanni? Mettiamola così: Mentre loro saranno divorati da zanzare grosse come tacchini e saranno costretti ad arrangiarsi alla bell'e meglio per alleviare i morsi della fame, magari mangiando carne di chissachì semicreuda, sgranocchiando tuberi e radici contesi a qualche malcapitato raro animale della riserva e bevendo l'acqua del recente acquazzone ... noi, i pennuti, ce li sbafferemo arrosto, accompagati da tante tenere patatine novelle e sorseggiando "acqua torbida alcolica" raccolta in quella magnifica Regione che è il Piemonte. Propongo di stilare un menù giornaliero per ogni giorno della loro permanenza in quel Paradiso Aehmmmm ... come sei messo a colesterolo? Ci dovremo preventivamente mettere a dieta se vorremo sopravvivere a quelle abbuffate  non ci contate  ... torneremo più grassi di quando siamo partiti  ! arrosto di antilope  , grigliata mista di siluro persico del nilo etc.  , vino (negramaro, primitivo etc) che provvederemo per tempo a far arrivare direttamente dal salento tramite il museo di calimera  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 23/03/2011, 13:34 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
gomphus ha scritto: arrosto di antilope ........ vino negramaro
Anche perchè si sa, l'antilope arrosto e il negroamaro sono un'abbinata VINCENTE da sempre 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 23/03/2011, 15:35 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Eopteryx
|
Inviato: 23/03/2011, 22:45 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:02 Messaggi: 1428 Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
|
Io mi prenoto per la cacciagione di Livio  E' il massimo delle mie attuali possibilità... Se vi dovessero capitare bestiacce come quelle che piacciono a me, vi consiglio di non fiondarle dal finestrino della jeep, considerando che per il Gabon sono segnalate qualcosa come 25 sp di icneumonidi, praticamente quelli che trovo sul balcone di casa a Foggia...
_________________ "Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)
|
|
Top |
|
 |
Gianfranco
|
Inviato: 23/03/2011, 23:27 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
Ma non è che l'Istituto di Psichiatria dell'Università di Ivindo sta facendo delle ricerche sul livello di demenza di un campione di popolazione di un ricco (?) paese europeo e sta raccogliendo esemplari? Ciao Gianfranco
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/03/2011, 1:03 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Gianfranco ha scritto: Ma non è che l'Istituto di Psichiatria dell'Università di Ivindo sta facendo delle ricerche sul livello di demenza di un campione di popolazione di un ricco (?) paese europeo e sta raccogliendo esemplari? Ciao Gianfranco Potresti spiegarti? Demenza di chi? La nostra? Perchè se è a quella che ti riferisci, spero che leggeremo le tue scuse PUBBLICHE in questo stesso topic!!!! BADA CHE SONO SERISSIMO!!!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Gianfranco
|
Inviato: 24/03/2011, 1:37 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
Maurizio Bollino ha scritto: Potresti spiegarti? Demenza di chi? La nostra? Perchè se è a quella che ti riferisci, spero che leggeremo le tue scuse PUBBLICHE in questo stesso topic!!!! BADA CHE SONO SERISSIMO!!!!! Caro Maurizio Mi riferivo ovviamente a tutti noi, ed in particolare a me stesso che sono tornato ieri notte da una settimana entomologica a Tenerife ove ho trovato un tempaccio di tipo padano con un vento triestino. Sopra i 1300 m. poi c'era un mucchio di neve per cui non ho trovato nemmeno i sassi da rovesciare. A parte alcuni tenebrioni della costa e qualche nitidulide, di insetti non ho trovato nulla (però mi hanno fregato il portafoglio con i miei risparmi per il nuovo binoculare  ). Solo oggi, leggendo i vari interventi da voi fatti in particolare il 22 mi sono molto divertito ed ovviamente sono roso da una grande invidia per coloro che faranno questa certamente fantastica avventura. Se organizzerete qualcosa di più modesto spero proprio di potervi partecipare. Per quanto riguardale le SCUSE ad Entomodena te le farò pubblicamente ma non credo che riuscirò ad essere SERISSIMO! Ciao Gianfranco 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/03/2011, 1:54 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Gianfranco ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Potresti spiegarti? Demenza di chi? La nostra? Perchè se è a quella che ti riferisci, spero che leggeremo le tue scuse PUBBLICHE in questo stesso topic!!!! BADA CHE SONO SERISSIMO!!!!! Caro Maurizio Mi riferivo ovviamente a tutti noi, ed in particolare a me stesso che sono tornato ieri notte da una settimana entomologica a Tenerife ove ho trovato un tempaccio di tipo padano con un vento triestino. Sopra i 1300 m. poi c'era un mucchio di neve per cui non ho trovato nemmeno i sassi da rovesciare. A parte alcuni tenebrioni della costa e qualche nitidulide, di insetti non ho trovato nulla (però mi hanno fregato il portafoglio con i miei risparmi per il nuovo binoculare  ). Solo oggi, leggendo i vari interventi da voi fatti in particolare il 22 mi sono molto divertito ed ovviamente sono roso da una grande invidia per coloro che faranno questa certamente fantastica avventura. Se organizzerete qualcosa di più modesto spero proprio di potervi partecipare. Per quanto riguardale le SCUSE ad Entomodena te le farò pubblicamente ma non credo che riuscirò ad essere SERISSIMO! Ciao Gianfranco  Equivoco risolto, allora. Non c'è bisogno delle SCUSE a Modena, basta ciò che hai scritto qui.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 24/03/2011, 3:19 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Livio ha scritto: Pactolinus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Giusto per dare una prima idea dei luoghi. ...Basta, rigirare il machete nella piaga...! Già! Sai che facciamo, Giovanni? Mettiamola così: Mentre loro saranno divorati da zanzare grosse come tacchini e saranno costretti ad arrangiarsi alla bell'e meglio per alleviare i morsi della fame, magari mangiando carne di chissachì semicreuda, sgranocchiando tuberi e radici contesi a qualche malcapitato raro animale della riserva e bevendo l'acqua del recente acquazzone ... noi, i pennuti, ce li sbafferemo arrosto, accompagati da tante tenere patatine novelle e sorseggiando "acqua torbida alcolica" raccolta in quella magnifica Regione che è il Piemonte. Propongo di stilare un menù giornaliero per ogni giorno della loro permanenza in quel Paradiso Aehmmmm ... come sei messo a colesterolo? Ci dovremo preventivamente mettere a dieta se vorremo sopravvivere a quelle abbuffate  Caro Livio, certamente il tuo progetto di degustazione ad effetto consolante è sicuramente allettante! ...Però non neghiamolo...anche se fosse, vorremmo pure noi essere divorati da zanzare grosse come tacchini e costretti ad arrangiarci alla bell'e meglio per alleviare i morsi della fame, magari mangiando carne di chissachì semicreuda, sgranocchiando tuberi e radici contesi a qualche malcapitato raro animale della riserva e bevendo l'acqua del recente acquazzone, pur di trovarci in quel paradiso...! Almeno speriamo che i fortunati, mossi a pietà, ci portino un pò delle nostre amate bestiole... 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
|