Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 19:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachycarus (Mystropterus) coeruleus (Brullé, 1832) - Carabidae

24.V.2010 - GRECIA - EE, Peloponnese, vicino a Alea (37.737809/22.432631)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/03/2011, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

ancora con carabidi :D .
Pachycarus... ma quale?
Raccolto in 24.maggio.2010 nel Peloponnese, vicino a Alea (37.737809/22.432631), sotto una pietra, dimensioni ~16 mm.

Pachycarus_s.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachycarus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 24/03/2011, 1:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
A me ricorda tanto il Pachycarus (Mystropterus) atrocoeruleus.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachycarus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 24/03/2011, 3:28 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
a me sembra, per la forma del pronoto (he non si restringe ala base), Pachycarus (Mystropterus) cyaneus (Dejean, 1825).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachycarus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 24/03/2011, 11:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
eurinomio ha scritto:
a me sembra, per la forma del pronoto (he non si restringe ala base), Pachycarus (Mystropterus) cyaneus (Dejean, 1825).

anche a me :ok: ... anche per la punteggiatura del pronoto, densa e grossolana, e per le dimensioni, l'atrocoeruleus è più grande

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 12:56 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
grazie a tutti !!!
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 14:01 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Pachycarus_comp.jpg


For comparison but I am not sure that mine specimen on the right is correctly nammed !

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Hi Hoel,
I suppose your specimen was collected by my friend Mr. Auguste Francotte!!!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
bonjour noel

ton exemplaire ressemble plutôt à un P. (M.) atrocoeruleus: pronotum de forme différente, moins régulièrement arrondie, la gouttière marginale en avant plus large, la ponctuation sur le disque plus fine et moins serrée, les élytres a ponctuation bien plus fine, avec des stries plus superficielles...

s'il te plaît, la taille ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Maurizio Bollino ha scritto:
Hi Hoel,
I suppose your specimen was collected by my friend Mr. Auguste Francotte!!!!!

That's right !

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
gomphus ha scritto:
bonjour noel

ton exemplaire ressemble plutôt à un P. (M.) atrocoeruleus: pronotum de forme différente, moins régulièrement arrondie, la gouttière marginale en avant plus large, la ponctuation sur le disque plus fine et moins serrée, les élytres a ponctuation bien plus fine, avec des stries plus superficielles...

s'il te plaît, la taille ;) ...

L=18mm. Scusi Maurizio, texto un pocco piccolo ! Bravo per il francese !
Antenne piu piccole....

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
bien, je puis confirmer :hp: Pachycarus (Mystropterus) atrocoeruleus atrocoeruleus Waltl, 1838

il conviendrait ;) de le poster encore, dans une discussion séparée

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2011, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Grazie tante Maurizio.
Un poco de lavoro per l'amico Marcelo....

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2013, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
per il cambiamento di nome (non di determinazione ;) ) vedi qui

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: