Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 8:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melitaea didyma (Esper, 1779) - Nymphalidae

22.VII.2010 - ITALIA - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina (Loc. Via al Muc)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/03/2011, 17:32 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Forse larve di Nymphalidae? Certo è che sono così giovani...
Poi c'è un emittero che le sta ispezionando; ma con quali fini?

01 – Ambiente: la via denominata “al Muc” percorre in discesa tutti i vigneti a ovest di Berbenno fino a innestarsi nella pianeggiante Valeriana, strada di fondovalle.
Ai due lati della carreggiata, oltre ai filari delle vigne, sono presenti alcune vallette con boschetti di Quercus pubescens, Robinia pseudoacacia, Ficus carica, Juglans regia, Prunus sp, Acer campestris, Prunus avium…
Inoltre si possono osservare tutte le essenze erbacee dei bordi strada come Malva silvestris, Erigeron annuus, Daucus carota, Orlaya grandiflora, Pastinaca sativa, Achillea millefolium, Saponaria officinalis, Arctium lappa, Bellis perennis, Biden bipennata…
Quota circa da 300 a 200 m, versante sud.


U-2807L1 - F040.40 - Strada Much - 22 LUG 2010 139.jpg

U-2807L1 - F040.40 - Strada Much - 22 LUG 2010 132.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae (a-23) (?)
MessaggioInviato: 28/03/2011, 17:46 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Luciano Menghi ha scritto:
Forse larve di Nymphalidae? Certo è che sono così giovani...

Sembrano larve di Melitaea sp. :oooner: ma sembra strano il posto in cui si trovano :? Hai una foto più ravvicinata? oppure potresti fare un ritaglio?


Luciano Menghi ha scritto:
... Poi c'è un emittero che le sta ispezionando; ma con quali fini?...

dovrebbe trattarsi della ninfa di un qualche Carpocoris sp., Eterottero Pentatomidae. Si trova lì certamente per suggere la linfa dalle piante non è un predatore :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae (a-23) (?)
MessaggioInviato: 29/03/2011, 10:18 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Ciao Claudio,
sono andato a scorrere la sequenza delle immagini e ne ho estratte altre due; da quello che si vede sembrano proprio larve di Melitaea didyma.
Anche perchè mi sono ricordato che sui vegetali attaccati, c'erano larve a diversi stadi di maturazione...
A risentirci.
Luciano


F040.40 - Strada Much - 22 LUG 2010 136.jpg

F040.40 - Strada Much - 22 LUG 2010 131.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: