Autore |
Messaggio |
lillo
|
Inviato: 25/08/2010, 17:05 |
|
Iscritto il: 31/07/2010, 10:56 Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
|
Perdonate la mia ignoranza  ...ma questa dovrebbe essere una larva di cimice verde....se non sto scrivendo una castroneria, potrei saperne di più? Grazie
|
|
Top |
|
 |
lillo
|
Inviato: 25/08/2010, 18:06 |
|
Iscritto il: 31/07/2010, 10:56 Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
|
neanide di IV° stadio? 
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 25/08/2010, 18:26 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Forse già ninfa! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Il Paolo
|
Inviato: 30/03/2011, 14:05 |
|
Iscritto il: 28/03/2011, 19:59 Messaggi: 2
Nome: Paolo Lamberti
|
Ma la Nezara viridula non dovrebbe essere assente in Italia?
_________________ ATTENTO!lui è dietro di te!
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 30/03/2011, 14:18 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Innanzi tutto: Direi che non solo Nezara viridula è presente in Italia, ma è forse uno dei Pentatomidae più diffusi!!  Forse ti sbagli con qualche altra specie!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Il Paolo
|
Inviato: 30/03/2011, 19:11 |
|
Iscritto il: 28/03/2011, 19:59 Messaggi: 2
Nome: Paolo Lamberti
|
Sicuro? forse intendi la Panomela Prasina...
P.S.:Se mi sto sbagliando, scusa la mia insistenza!
_________________ ATTENTO!lui è dietro di te!
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 30/03/2011, 19:29 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Il Paolo ha scritto: Sicuro? forse intendi la Panomela Prasina...
P.S.:Se mi sto sbagliando, scusa la mia insistenza! Ci mancherebbe che devo scusarti! Comunque sono sicurissimo di quello che dico! A volte Nezara viridula, in stagioni particolarmente favorevoli, diventa una vera e propria calamità! Non conosco la corologia di questa specie, ma penso che sia distribuita in ogni angolo d'Italia! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Mijriam
|
Inviato: 23/09/2018, 18:39 |
|
Iscritto il: 08/09/2018, 17:43 Messaggi: 29
Nome: Miriam S
|
Ciao scusate, ma qual è la differenza tra Ninfa e Neanide di Nezara viridula? Si chiama "ninfa" dal 1° al 3° stadio e "neanide" al 4°? E' così? E un'altra domanda: che differenza c'è tra questi due adulti? Quello 'contornato di bianco' è forse l'ultimo stadio adulto (o il primo, non so) o semplicemente la colorazione bianca compare ad un cambio di stagioni (come quando assume il colore marroncino invernale)? Grazie, e scusate l'ignoranza, sono neofita dell'Entomologia 
Nezara viridula - adulto

|
ultimo stadio adulto? o primo? o colorazione di una particolare stagione?

|
adulto colorazione invernale (ho letto su internet)

|
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 23/09/2018, 20:15 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Mijriam ha scritto: Ciao scusate, ma qual è la differenza tra Ninfa e Neanide di Nezara viridula? Si chiama "ninfa" dal 1° al 3° stadio e "neanide" al 4°? E' così? Ninfa è l'ultimo stadio giovanile, non solo di Nezara viridula, ma di tutti gli insetti eterometaboli, che precede quello di adulto. Non necessariamente è il 4°, dipende da quante mute hanno i giovanili nelle varie specie. Neanide è un giovanile negli stadi precedenti a ninfa. Mijriam ha scritto: E un'altra domanda: che differenza c'è tra questi due adulti? Quello 'contornato di bianco' è forse l'ultimo stadio adulto (o il primo, non so) Gli adulti non hanno stadi, perchè non fanno più mute. Mijriam ha scritto: o semplicemente la colorazione bianca compare ad un cambio di stagioni (come quando assume il colore marroncino invernale)?
Non so se le varie colorazioni siano più o meno frequenti a seconda delle stagioni, ma per quella che è la mia esperienza personale posso dire di trovare esemplari di Nezara viridula con colorazioni diverse negli stessi giorni.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
|