Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 0:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

allevamento macaoni



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allevamento macaoni
MessaggioInviato: 05/04/2011, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
sarei interessato all'allevamento di papilio machaon :) sapete dirmi innanzi tutto dove trovarli (intendo ambienti tipo, non località anche perchè immagino che dove sto io, a Pisa, non ci siano), di che dimensioni devono essere i terrari, cosa mangiano, temperatura, umidità ed altri accorgimenti? :mrgreen:

_________________
Endres


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento macaoni
MessaggioInviato: 06/04/2011, 12:46 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
qui trovi un po' di risposte :)

http://www.naturamediterraneo.com/forum ... io,machaon

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento macaoni
MessaggioInviato: 06/04/2011, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
In genere le larve di machaon, se non trattate proprio malissimo, sono resistenti e si riescono a portare avanti fino all'impupamento senza grosse difficoltà. Come pianta alimentare, vanno benissimo le foglie del finocchio sia selvatico che coltivato (quest'ultimo deve essere esente da trattamenti chimici altrimenti .... caput!!!).

Meglio tenerle in una gabbietta ben areata, per evitare formazioni di funghi e muffe, rimuovere spesso gli escrementi, e cambiare le foglie appena danno segni di appassimento (tenendole con il gambo in acqua durano un paio di giorni). Ricordati di maneggiarle il meno possibile: se devi trasferirle, taglia lo steletto su cui sono e sposta quello.

Ultimo consiglio è di evitare il sovraffollamento: in una gabbietta 20X20X20 tieni al massimo 4-5 larve, soprattutto negli ultimi stadii.

Ciao

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: