Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

info meteo



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info meteo
MessaggioInviato: 06/04/2011, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ciao a tutti! come vi sembr aa voi la stagione? a mio parere, il cadlo di queste 2 ultime settimane hanno fatto anticipare la "stagione" primaverile.... cosa ne pensate?
Qui a Modena ieri ha piovuto e questo ha dato un' esplosione di fiori, foglie e colori nei prati e boschi di pianura.... che ve ne pare?
e la situazione nel resto della penisola?
Sarebbe utile aver una risposta e un parere da chiunque legga questo post.
grazie mille
ciao !

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 06/04/2011, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
oggi sono andato in visita aziendale ad asti degustare barolo e nebbiolo e mentre guardavo il panorama su una siepe ho notato un bruco di lepidottero intento a mangiare.
quindi direi che siamo molto avanti con il clima a meno che non ci faccia scherzi

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 06/04/2011, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
majorgiglio ha scritto:
oggi sono andato in visita azziendale ad asti degustare barolo e nebbiolo e mentre guardavo il panorama su una siepe ho notato un bruco di lepidottero intento a mangiare.
quindi direi che siamo molto avanti con il clima a meno che non ci faccia scherzi


Intervengo solo per dire che la scelta del vino è più che ottima :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 06/04/2011, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Ciao Omar!,
qui ad Ancona, se non piove la temperatura è quasi estiva; giu da me non so, ma penso che sia in collina che sulla costa sia uguale a qui. Non posso dire lo stesso per le zone di montagna (dell'Abruzzo), anche a quote meno elevate, dove la temperatura è ancora un po bassina. Bisognerebbe aspettare ancora un po per vedere lì almeno qualche Lamiinae girovagare lugo le stradine ( :roll: ) :D ...Per quanto riguarda il resto, penso che tutte le specie primaverili siano gia uscite tutte :mrgreen: .

...chissà se domani mattina ti alzi per andare a lavoro e trovi davanti casa un bel Dorcadion che ti aspetta :gh:
:hi:

Ps. Scusa, le specie pre-primaverili volevo intendere; tutte quelle primaverili mi sembra esagerato :no1:


Ultima modifica di Alessio89 il 06/04/2011, 22:29, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 06/04/2011, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' difficile da dire se la stagione è in anticipo, in ritardo o normale, per vari motivi.
Innanzi tutto non ci ricordiamo mai bene come era stata negli anni precedenti, quindi spesso partiamo da un riferimento troppo vago.
Poi, bisogna considerare che ogni singola località, anche a breve distanza, può trovarsi in condizioni diverse, Basta una diversa esposizione ai venti, o qualche acquazzone in più o in meno per fare la differenza.
Terzo fattore è che i vari gruppi di insetti e le varie specie risentono in modo diverso dei fattori climatici, quindi alcuni possono uscire prima del "normale" ed altri essere in ritardo.

Anche basarci sullo stato della vegetazione non sempre funziona, perchè le piante sono influenzate dai fattori climatici e dal fotoperiodo in modo diverso dagli insetti.

Detto questo, per quanto riguarda il Lazio, mi sembra che per ora sia una annata normale. Noto solo che dopo un breve periodo molto piovoso, il territorio mi sembra più asciutto di quanto sia normalmente in questo periodo. Per il resto, siamo ancora nella fase in cui le piante stanno cominciando a mettere le foglie, mandorli e biancospini sono già sfioriti, i primi da un pezzo, mentre i ciliegi stanno fiorendo ora. Gli insetti floricoli non sono ancora in giro (a parte ditteri e imenotteri, che girano quasi tutto l'anno).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 06/04/2011, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Anche qui da noi (ovvero provincia di Lecce) la stagione è in linea con l'andamento medio, anche se, come nel Lazio, mi sembra di notare una minore umidità generale. Fioriture regolari, comprese le Orchidee (che sono molto sensibili all'andamento stagionale), insetti floricoli ancora assenti (o quasi).

Giusto a dimostrazione, poi, che la situazione può variare anche nel raggio di pochi chilometri, sulla costa ionica, più battuta dai venti sciroccali, tutto è un pò più avanti che sulla costa adriatica, più esposta ai venti settentrionali.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 07/04/2011, 10:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Situazione, Campania e basso Lazio:

Un po avanti con le temperature ma mi pare che la situazione vegetazionale ed entomologica sia nella norma

Campania oltre i 1000 metri: una bestia del gruppo Amphimmallon, Elateridi ancora allo stato larvale e Carabidi più o meno in giro.

Basso Lazio 200/400 m: 1 Dorcadion etruscum, 1 Silpha, 1 Trachys troglodytiformis, 1 Meloe.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 07/04/2011, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sicuro Maurizio che siano proprio i biancospini che sono già sfioriti? Forse volevi dire i Prunus :roll:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 07/04/2011, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Sabato scorso con Giacomo abbiamo fatto un giro di perlustrazione in collina: non che ci sia stato molto da raccogliere ma un paio di Geotrupes, qualche aphodino, una Parmena e qualche altro coleotterino, s'è visto anche se già sui 1500 metri la neve ancora presenziava i prati e le cime.
Domenica invece, sono andato al mare a Portonovo e non ho resistito a fare i primi bagni della stagione.
Intanto in garage, nei cilindri di allevamento, hanno fatto capolino tre Mesosa nebulosa e una ventina di Poecilium alni.
Nei prati intorno ad Osimo svolazzano farfalle e api, e qualche coleottero, banale ma di buon auspicio.
Le rondini sono già arrivate da una decina di giorni.
Sabato sarà caccia grande e domenica altro bagno!
Speriamo che il tutto non venga rovinato dal fatidico colpo di coda di un inverno già lungo abbastanza!
Alberto
(P.S.: il mare non è per accontentare me ... ma c'è una signora che in qualche modo va tenuta buo... accontentata!)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 07/04/2011, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
avete visto le previsione per il weekend? dicono che sfioreremo i 30 gradi... come pensavo... qualcosa quest' anno è diverso dall ' anno scorso
ciao buon caldo a tutti!

http://www.meteo.it/

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info meteo
MessaggioInviato: 08/04/2011, 0:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
Sicuro Maurizio che siano proprio i biancospini che sono già sfioriti? Forse volevi dire i Prunus :roll:

Infatti. Errore mio. Pensavo ai prugnoli e ho scritto biancospini.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: