Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 0:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

allevamento mantis religiosa



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allevamento mantis religiosa
MessaggioInviato: 06/04/2011, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
sempre io, con i miei allevamenti :mrgreen:
ho trovato un' ooteca di mantis religiosa, l'ho messa in una teca abbastanza alta (16 cm) larga 20 cm.
la temperatura è da interno, circa 25 gradi con non tanta umidità.
la luce non è molta, va bene lo stesso per la schiusa? c'è un modo per capire tra quanto si schiuderà?
Quando saranno nate avevo intenzione di allevare delle drosofile, ma pur lasciando per giorni frutta sul balcone a marcire, di loro neanche l'ombra. come faccio per reperirle? non riesco a trovarle neanche fuori casa..
ultima cosa :gh: per l'accoppiamento se riuscirò ad allevarle fino a quel punto, sarà bene separarle quelle che devono accoppiarsi?
se avrete la cortesia e soprattutto la pazienza di rispondere a queste logorroiche domande ve ne sarò molto grato :lol:

_________________
Endres


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento mantis religiosa
MessaggioInviato: 06/04/2011, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao andrea

io se mi capita di dimenticare e lasciar marcire un frutto, con le drosofile non ho problemi... ricupera i frutti marciti e mettili in un angolo della cucina, al caldo... dovrebbero bastare i momenti in cui apri la finestra perché qualcuna arrivi, ma con la temperatura esterna di questa stagione lo sviluppo è inevitabilmente lento

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento mantis religiosa
MessaggioInviato: 15/04/2011, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
Endres ha scritto:
avevo intenzione di allevare delle drosofile, ma pur lasciando per giorni frutta sul balcone a marcire, di loro neanche l'ombra. come faccio per reperirle? non riesco a trovarle neanche fuori casa..

se hai voglia di venire a entomodena domani o domenica le trovi quasi sicuramente...

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento mantis religiosa
MessaggioInviato: 21/04/2011, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/03/2011, 17:46
Messaggi: 15
Località: Montale (PT)
Nome: Simone Marini
Io questa cosa l'ho fatta due anni fa. La teca si schiuse ad altri ragazzi qui di Firenze e io presi due neanidi appena schiuse. Una morì quasi subito, l'altra diventò adulta e appena adulta la liberai.
Per il cibo non usavo le drosofile perchè anch'io ebbi lo stesso problema. Usavo gli afidi, che sono ancora più stupidi e inermi delle drosofile. Li mangiava come se fossero patatine, uno dopo l'altro. Semlicemente prendevo la foglia o il ramettino dove erano e li mettevo nel barattolo insieme alla mantide. Dopo la seconda muta però gli afidi sono troppo poco. A quel punto passai a moschine varie, zanzare, effimere e piccole formiche sciamanti (maschi soprattutto viste le dimensioni ridotte). Via via che cresceva usavo prede sempre più grandi, fino a farfalle notturne di varie dimensioni. Ti dico notturne perchè andare a cercare insetti per la mantide diventa un lavoro a tempo pieno e per ovviare alla rottura accendevo la luce del terrazzo e dopo 10-15 minuti arrivavano i primo insetti, che prendevo, stordivo nel frigo per qualche minuto, e somministravo alla mantidina. Stai abbastanza attento all'umidità, non deve essere poca nè troppa. Io usavo un nebulizzatore ogni due o tre giorni a seconda della temperatura. Ricorda che se è poca muore di sete, se è troppa muore durante la muta perchè non riesce a completarla.
Altra cosa. Quando sai che sta per mutare NON trasportarla assolutamente perchè se si mette a mutare mentre sei in viaggio e cade è morta al 100%.

_________________
"È il destino comune delle nuove verità cominciare come eresie e finire come superstizioni." Thomas Henry Huxley


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: