| Autore |
Messaggio |
|
Loriscola
|
Inviato: 09/04/2011, 20:48 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Oggi ho avuto finalmente un po' di tempo per fare qualche foto Sempre oggi, in mattinata, ho pure fatto una capatina a cercare altri Paramaurops, ma senza fortuna  In compenso ho beccato questo bel carabidino.....che potrebbe essere uno Stomis ??? Lunghezza: 6.2 mm. circa
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
aug
|
Inviato: 10/04/2011, 9:39 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2682 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
|
Sembra uno Stomis pumicatus. Serve una foto da cui si vedano i solchi frontali, se sono a forma di diapason (dritti in avanti poi rotondi in addietro) è lui. Se invece i solchi frontali sono brevi e rettilinei, bisogna estrarlo, potrebbe essere uno S. bucciarellii, che però, salvo errore, non è noto sin lì (Piacentino e Parmense).
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 11/04/2011, 9:28 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
visto in che settimana siamo, lo porto a Modena sabato, così vediamo in diretta cos'è La cosa buffa di questa bestiola è che, nonostante le dimensioni, non sono riuscito a vederlo....solo a casa (dopo lavaggio e asciugatura dei detriti), nel setaccio, è saltato fuori . Grazie come sempre per l'aiuto 
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
gomphus
|
Inviato: 11/04/2011, 10:35 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao loris intanto ti confermo che lo Stomis bucciarellii si trova anche da quelle parti  ... e aggiungo che dalle dimensioni sembrerebbe lui in questo caso, è un bel colpo  ... cmq una foto del capo, illuminato in modo che si vedano i solchi frontali, potresti farcela vedere come ha detto augusto, nel bucciarellii i solchi frontali sono all'incirca diritti e paralleli per tutta la lunghezza; invece nel pumicatus nella parte basale sono paralleli e in quella posteriore piegano all'infuori e poi all'interno, formando ciascuno un arco a concavità verso la linea mediana
_________________ ***************** maurizio
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 12/04/2011, 8:19 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Allora ho guardato (questa mattina prima di partire per l'ufficio) e senza possibilità di fare foto, dovete accontentarvi di questo "notevole" effetto scenico.... I solchi sono nettamente dritti e paralleli sino alla sutura trasversale sopra le mandibole (...clipeo ?), poi divergono vistosamente e bruscamente in direzione degli occhi, per poi curvare dolcemente (nella parte terminale di questi solchi) verso l'interno. Più o meno l'effetto è questo....giusto per rendere l'idea.
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
gomphus
|
Inviato: 12/04/2011, 10:45 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
mi sa  che è  un pumicatus  ... cmq... a sabato per la conferma !
_________________ ***************** maurizio
|
|
| Top |
|
 |
|
Notoxus59
|
Inviato: 12/04/2011, 13:17 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6370 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
gomphus ha scritto: mi sa  che è  un pumicatus  ... cmq... a sabato per la conferma ! 
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 27/04/2011, 16:51 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
..controlli visivi più accurati e soprattutto più preparati dei miei, propenderebbero per ricondurre questa bestiola al ben più interessante: Stomis bucciarellii Pesarini, 1979 Nel frattempo allego un altro esemplare (spero uguale  ) raccolto sotto alcuni rifiuti in pieno bosco (  ) a Casalecchio di Reno località Tizzano, lo scorso fine settimana...a meno di 2 km. da casa mia 
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
Anillus
|
Inviato: 27/04/2011, 22:54 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3908 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
| Top |
|
 |
|