Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 8:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Probaticus anthrax (Seidlitz, 1896) - Tenebrionidae

14.IV.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, RNO Ficuzza, Vallone Rocca d'Elice


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/04/2011, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
mentre girovagavo con Gianfranco Sama e Marcello Benelli al bosco di Ficuzza ho raccolto sotto una corteccia questo Tenebrionidae che non ricordo di aver mai incontrato....

IMG_8385rid.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 17/04/2011, 13:35 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ha l'aria di un Iphthiminus italicus italicus (Truqui, 1857).
Se ne avesse anche le dimensioni, ne sarei più certo ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 17/04/2011, 14:09 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
circa 20-22 mm, l'ho inzialmente escluso perchè credevo vivesse a quote ben più alte :roll:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 17/04/2011, 15:24 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Questa specie è già nota di Ficuzza e in Sicilia è legata ad ambienti boschivi fino a circa 1400 metri d'altitudine.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2011, 15:52 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
scusate se mi intrometto, ma a me sembra più un Probaticus. L'unica specie che ho in collezione è il Probaticus anthrax (Seidlitz, 1896) e trovo che potrebbe assomigliare all'esemplare fotografato da Calogero; in Sicilia ci sono altre specie del genere che però non conosco.
ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2011, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
pietro lo cascio ha scritto:
scusate se mi intrometto, ma a me sembra più un Probaticus. L'unica specie che ho in collezione è il Probaticus anthrax (Seidlitz, 1896) e trovo che potrebbe assomigliare all'esemplare fotografato da Calogero; in Sicilia ci sono altre specie del genere che però non conosco.
ciao
Pietro
:ok:
Confermo Probaticus anthrax (Seidlitz, 1896).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2011, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Scusatemi se insisto, ma continuo a nutrire qualche perplessita: quest'esemplare è circa 22 mm (misurato su carta millimetrata) mentre i Probaticus, da quel che ho letto, sono circa 14-18 mm e anche gli esemplari di probaticus che ho in collezione mi sembrano vistosamente più piccoli :roll:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2011, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Calogero.
Certamente è un esemplare molto grande (probabilmente il più grande che abbia mai visto), ma non può essere altro che P. anthrax (molto comune al bosco di Ficuzza). Iphthiminus italicus, tra le altre differenze, ha gli articoli antennali molto più dilatati e il primo articolo dei tarsi posteriori molto corto (assai più corto del 4°).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2011, 18:10 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
volevo ben dire... ;)
comunque, io ho degli esemplari che vanno da 18 a 20 mm


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: