| Autore | Messaggio | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 16:26  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| Ciao a tutti   eccovi in pasto un altro Cerambycidae, so che vi piacciono molto!     Sembra assomigliare ad Agapanthia cardui , ma so già che non è lui, le antenne sono abbastanza diverse!
 
 _________________Saluti  Mimmo |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| FORBIX | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 16:40  |  | 
		
			| Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
 Messaggi: 8521
 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
 Nome: Leonardo Forbicioni
 | 
				
					| Agapanthia no di sicuro!!    Stiamo nel genere Dorcadion .........ma io non mi sbilancio con queste bestie!!!!     P.S. - Anzi......vuoi ridere?? Dico maschio di Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium  e.......scappo di corsa!!!!     _________________"Stay hungry, stay foolish" . Steve Jobs , 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbix cell. 339/5275910 ___________________
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 16:52  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| Grazie Leonardo!   Guardando la Checklist fauna d'Italia (che è poco aggiornata) mette solo due specie: D. arenaruim  e D. etruscum , guardando un pò di foto dell'etruscum mi sembra molto diverso! Ho detto anche io una cavolata?!   _________________Saluti  Mimmo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| conan | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 17:19  |  | 
		
			| Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
 Messaggi: 1229
 Località: Modena
 Nome: Omar Pacchioni
 | 
				
					| Dunque.... questo dovrebbe essere arenarium (non ho ancora capito come si distingue il marsicanum dall arenarium .....)Certo è che con quelle zampette rosse....potrebbe confondersi con l etruscum, ma l'etruscum maschio avrebbe una livrea con meno peluria....
 Sama dice che le zampette rossastre non sono elemento essenziale per puntare all' etruscum ... anche io trovai un afemmina (ora nelle mani di Sama) con zampette rossastre.
 ciao
 _________________
 ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
 OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
 OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
 ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Isotomus | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 17:23  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
 Messaggi: 3445
 Località: Cesena
 Nome: Gianfranco Sama
 | 
				
					| Mimmo011 ha scritto: Grazie Leonardo!   Guardando la Checklist fauna d'Italia (che è poco aggiornata) mette solo due specie: D. arenaruim  e D. etruscum , guardando un pò di foto dell'etruscum mi sembra molto diverso! Ho detto anche io una cavolata?!   E' certamente un D. (P.) arenarium ssp.  Mimmo, ti ho mandato un MP (Si percepisce l'interesse del reperto ?)  _________________
 Gianfranco Sama
 
 "Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
 ___________________________________
 Gershom Sholem
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 17:42  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| Grazie Gianfranco!     A saperlo prima che eri interessato ti avrei fatto volentieri il regalo di Pasqua!   _________________Saluti  Mimmo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Isotomus | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 17:50  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
 Messaggi: 3445
 Località: Cesena
 Nome: Gianfranco Sama
 | 
				
					| Sei ancora in tempo     Della tua regione mi interessano (quasi tutti i Cerambycidae)   _________________
 Gianfranco Sama
 
 "Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
 ___________________________________
 Gershom Sholem
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Isotomus | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 18:22  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
 Messaggi: 3445
 Località: Cesena
 Nome: Gianfranco Sama
 | 
				
					| Per dire la verità, non c'è nulla di segreto, per cui mi sembra giusto rendere pubblico (con poche modifiche, fra parentesi quadre) quello che ho scritto a Mimmo nel MP. "Questo Dorcadion [Pedestredorcadion arenarium marsicanum] è noto per l'Italia fino alla Puglia [qui rappresentata da] esemplari che, ultimamente, preferiamo riferire ad una sottospecie balcanica. Sul versante occidentale dell'Appennino è noto (a sud) solo fino al Lazio. Nessun esemplare mi era noto della Basilicata. Le zampe parzialmente rossicce non sono tipiche delle popolazioni italiane, mentre sono note delle popolazioni balcaniche". Per cui, aggiungo, la popolazione materana (diversa da quella pugliese (del Gargano) merita di essere approfondita dal punto di vista tassonomico e biogeografico.  _________________
 Gianfranco Sama
 
 "Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
 ___________________________________
 Gershom Sholem
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 18:54  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| Anche se esco un pò fuori tema, vorrei pubblicamente lodare questo forum e le persone che lo frequentano per le opportunità che da a tutti noi! Sono un fortissimo sostenitore degli spazi di condivisione come i forum e la rete in generale! Sono un potentissimo strumento che se usato nel modo giusto permette di realizzare cose altrimenti impossibili!     Spero che la popolazione materana dia tante soddisfazioni!   _________________Saluti  Mimmo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Tenebrio | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 19:06  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
 Messaggi: 7252
 Località: Cagliari
 Nome: Piero Leo
 | 
				
					|   Carissimo Mimmo, visto che trovi tante cose di grande interesse? Mi riferisco anche, per esempio a questo: viewtopic.php?f=11&t=20615&hilit=Smicromyrme .  Spero che ti sarai convinto a portarti appresso, oltre alla fotocamera, anche qualche boccetto...      Ciao Piero
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2011, 19:22  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| Hai ragione Piero!     Com'è il detto: sbagliando s'impara!   _________________Saluti  Mimmo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Isotomus | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2011, 17:57  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
 Messaggi: 3445
 Località: Cesena
 Nome: Gianfranco Sama
 | 
				
					| Mimmo011 ha scritto: Hai ragione Piero!     Com'è il detto: sbagliando s'impara!   Si può momentaneamente taxare come Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905  - nuovo per la Basilicata     Purtroppo non sono più in tempo per aggiungerlo alla nuova checklist dei Cerambycidae d'Italia, ma lo faremo in un primo aggiornamento._________________
 Gianfranco Sama
 
 "Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
 ___________________________________
 Gershom Sholem
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2011, 18:01  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| _________________Saluti  Mimmo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Isotomus | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2011, 18:20  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
 Messaggi: 3445
 Località: Cesena
 Nome: Gianfranco Sama
 | 
				
					| Mimmo011 ha scritto:  Si, con l'indicazione di tutte le regioni italiane di cui ogni specie è segnalata. E' attualmente in fase di stampa, pubblicazione in giugno (luglio ?) 2011. Sarà a disposizione (gratuitamente) degli utenti del forum   _________________
 Gianfranco Sama
 
 "Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
 ___________________________________
 Gershom Sholem
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2011, 18:27  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| Finalmente!!!!         Era un piccolo scandalo che non ce ne fosse una su base regionale!!  Bhe dai, penso che questo forum ha dato parecchi dati per la creazione della checklist!   _________________Saluti  Mimmo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |