Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 13:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Haplanthaxia) croesus (Villers, 1789) Dettagli della specie

22.IV.2011 - ITALIA - Basilicata - MT, Matera


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/04/2011, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao a tutti :)

Sembra un pò diversa dall'Antaxia salicis che ho postato qualche settimana fà, potrebbe essere A. scutellaris? :roll: :roll:
IMG_5917 Antaxia.jpg



IMG_5913 Antaxia.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo


Ultima modifica di Mimmo011 il 23/04/2011, 20:14, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Antaxia
MessaggioInviato: 23/04/2011, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Questo è un secondo esemplare che però stava sullo stesso fiore, penso sia la stessa specie


IMG_5930 Antaxia.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Antaxia
MessaggioInviato: 23/04/2011, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
:ok: Quello con le tibie curve è il maschio. Ciao, A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Antaxia
MessaggioInviato: 23/04/2011, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie Andrea! :)

e come mai ha le tibie curve? Serve per afferrare la femmina? :roll:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Antaxia
MessaggioInviato: 23/04/2011, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Grazie Andrea! :)

e come mai ha le tibie curve? Serve per afferrare la femmina? :roll:

Probabilmente si. La differenza nella forma delle tibie è una caratteristica sessuale che si osserva in diverse specie di Anthaxia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2011, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie Maurizio! :)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: