Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psocotteri o cosa?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Psocotteri o cosa?
MessaggioInviato: 25/04/2011, 0:12 
 

Iscritto il: 23/04/2011, 23:56
Messaggi: 2
Nome: valentina cerato
Ciao, sono una nuova iscritta, di entomologia mi intendo poco ma credo che negli anni mi formerò poichè ho in casa un quattrenne che viaggia con un manuale classificatore e mi chiede un sacco di cose su cui dovrò documentarmi. il motivo di questa discussione però non è questo ma un problema che si sta verificando nella stanza dei bimbi (il quattrenne è molto contento e viaggia con lente d'ingrandimento, io sono decisamente meno contenta). Da una settimana circa in alcuni punti della stanza (che è molto grande) abbiamo un invasione di quelli che una profana come me definirebbe moscerini. questi però non volano molto, svolazzano con "stile tacchino" visti da lontano sembrano grigiastri preso un esemplare e guardato con lente d'ingrandimento (dimensioni pari a 1 o 2 mm) presentano lunghe antenne ali trasparenti venate di scuro con qualche puntino nero corpo bruno parte posteriore più grossa rispetto a quella centrale. In casa abbiamo avuto due anni fa e parte dello scorso anno problemi di umidità, muffa sulle pareti esposte a nord e questa stanza era colpita. L'anno scorso abbiamo fatto degli interventi di coibentazione e quest'inverno è filato tutto liscio, ma ora mi ritrovo quest'invasione. Devo dire che questi "moscerini" si rinvengono vicino alla libreria e al guardaroba (essendo mobili molto grossi e fissi, quando abbiamo imbiancato dopo i lavori non li abbiamo spostati. Ho trovato queste creature anche nelle mascerine delle finestr sopra la libreria dove c'era il classico accumolo di polvere che ho rimosso con le pulizie pasquali. Ho svolto accurate opere di pulizia e il numero di creature è diminuito ma sono sempre presenti. Volevo capire se si riesce che cosa fossero e come fare ad eliminarle del tutto. Attualmente ho in programma lo smontaggio della libreria e del guardaroba. Possono essere legati agli acari o possono causare problemi di allergia? Perchè il mio piccolo aspirante entomologo (Enrico) è un soggetto altamente allergi e quest'inverno effettivamente ha avuto una serie di crisi asmatiche di cui non siamo riusciti a capirne le cause. Tra l'altro proprio a causa di questo problema cerco di stare sempre molto attenta e prendo certe precauzioni, per cui se qualche esperto in materia mi potesse dare qualche suggerimento tutta la mia famiglia ne sarebbe grata.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri o cosa?
MessaggioInviato: 25/04/2011, 0:20 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Valentina :)
La prima cosa che dobbiamo fare insieme, per tentare poi di darti il nostro aiuto, è cercare di identificare queste "moschine".
Da quello che hai scritto, pensavo a qualcosa del genere: sono loro?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri o cosa?
MessaggioInviato: 25/04/2011, 0:32 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Ciao Valentina e benvenuta sul Forum!

Se i "moscerini" sono prevalentemente nella zona della libreria potrebbero effettivamente essere Psocotteri.
Guarda se possono assomigliare a quelli di questa discussione o a questi.

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri o cosa?
MessaggioInviato: 25/04/2011, 16:06 
 

Iscritto il: 23/04/2011, 23:56
Messaggi: 2
Nome: valentina cerato
Grazie per esservi subito interessati!!!! Temevo che l'argomento non fosse proprio un gran che ma per noi è proprio un problema. Gli esserini da identificare li ha beccati in pieno Pactolinus con la sua seconda foto: sono proprio loro!!!
Desideravo sapere come fare a debellarli con metodi naturali, se possibile, visto che si trovano nella camera dei bimbi, i quali sono entrambi due grossi soggetti allergici. Vorrei anche capire il perchè di questa invasione, i problemi di umidità li ho avuti ma da circa un anno sono risolti e pulisco sempre alla stessa maniera, inizio ad avere i sensi di colpa da cattiva casalinga.
Sarà perchè non abbiamo smontato nè la libreria nè il guardaroba?
Oggi ho iniziato a togliere tutti i libri e li passerò amorevolmente uno ad uno con l'aspirapolvere.
Volevo poi chiedervi, datosi che veramente i problemi di allergia sono molto grossi se avete consigli pratici per cercare di avere un ambiente più sano possibile. Sto già cercando di spostare i libri altrove, però i bimbi hanno i loro libri e molti giochi (pochi peluches).
Grazie e salutoni.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: