Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 6:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Camponotus (Myrmentoma) lateralis lateralis (Olivier 1791) (cf) - Vespoidea Formicidae

4.V.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/05/2011, 9:33 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Questo gigante che vagava da solo è un soldato ? :? E tutte le altre minute in fila che ho tutt'intorno a casa :devil: chi sono?
I 700.000 nani??
icon_bigsmurf.gif

:lol: :lol: :lol:
6.5 mm


P1090416.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crematogaster
MessaggioInviato: 07/05/2011, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
per "tentare" di identificare una formica occorre una foto del profilo.... ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crematogaster
MessaggioInviato: 07/05/2011, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:09
Messaggi: 93
Località: provincia viterbo
Nome: david box
in linea di massima dovrebbe essere una Camponotus lateralis ma ovviamente servono foto più dettagliate.. :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crematogaster
MessaggioInviato: 09/05/2011, 12:18 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
It is a member of Camponotus lateralis group. In Mediterranean region there are two species of the group (lateralis and one unnamed) distinguished mostly but presence (unnamed species) or absence (lateralis) erect setae on scapus of antennae. But on this photo setation is poorly visible and best identification is Camponotus cf. lateralis.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crematogaster
MessaggioInviato: 09/05/2011, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Here is some photos...I will try to put more focus antennae :|


P1090490.JPG

P1090491.JPG

P1090488.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: