Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 21:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

1.V.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Monterotondo, Macchia del Barco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/05/2011, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Credo si lei; se stava sullo stelo di una pianta di ortica e non vi dico come mi sono combinato per catturarla visto che appena ho avvicinato la mano si è lasciata cadere :cry: :cry:


IMG_4725.jpg


_________________
Ciao
Davide :hi:
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dicerca aenea (Linnaeus, 1761)?
MessaggioInviato: 10/05/2011, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Credo di possa confermare Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae Buprestinae Dicercini :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dicerca aenea (Linnaeus, 1761)?
MessaggioInviato: 10/05/2011, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Grazie Marco. :birra:
Solo un piccolo appunto: nel DVD dei Buprestidae l'anno di descrizione della specie è 1761, come mai hai scritto 1767?

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dicerca aenea (Linnaeus, 1761)?
MessaggioInviato: 10/05/2011, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
è la data che ho trovato sul catalogo dei Buprestidae italiani che si può visualizzare quì sul forum nella sezione Buprestoidea e sinceramente non so quale sia quella giusta :roll:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dicerca aenea (Linnaeus, 1761)?
MessaggioInviato: 10/05/2011, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Chissà? Attendiamo qualche parere più autorevole per risolvere l'enigma... :D

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dicerca aenea (Linnaeus, 1761)?
MessaggioInviato: 10/05/2011, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
L'anno di descrizione sul dvd dei Buprestidi italiani è sbagliato. Quello corretto è 1767.

Se vi vengono dubbi sul nome corretto di qualche Buprestidae, la cosa più semplice è collegarsi al sito di Bellamy e cercare sulla checklist, che è la più aggiornata, ed è a livello mondiale.
Si va a questo indirizzo, poi si sceglie la sottofamiglia, quindi il genere desiderato, e si trova l'elenco di tutte le specie. Per qualche genere c'è pure riportata integralmente la parte corrispondente del monumentale catalogo cartaceo, come pdf.

Non ce ne sarebbe bisogno, ma confermo l'identificazione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2011, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Grazie Maurizio per aver chiarito il dubbio e per le tue preziose (come al solito) informazioni.
Sicuramente da ora in poi consulterò quel sito. :ok:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: