Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 2:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hydroptilidae spp. (cf.)

18.V.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - RN, San Giovanni in Marignano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hydroptilidae spp. (cf.)
MessaggioInviato: 20/05/2011, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Un microlepidottero da determinare lunghezza mm 3,9 freguente in numero nelle trappole a luce in questi giorni. Mi basterebbe anche il genere naturalmente se si riesce ad arrivare alla specie non mi dispiacerebbe
Grazie Fabio


microlepidottero 1 .jpg

microlepidottero.jpg


_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: microlepidottero
MessaggioInviato: 20/05/2011, 20:35 
 

Iscritto il: 20/09/2010, 9:21
Messaggi: 150
Nome: Giovanni Timossi
Carissimo Tala,
non sono microlepidotteri ma microtricotteri!!!!!
Anche a me succede spesso di confonderli in sede di monitioraggio notturno perche oramai non ci vedo un tubo senza lenti.
Ciao
Giovanni

_________________
Giovanni Timossi
Curator zoological collection
Laboratory of conservation, restoration and Lepidoptera research
Museo di Storia Naturale "Brandolini"
Viale Brandolini, 6
Oderzo (TV)
Tel. 0422 712041
cell. 3479578817


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: microlepidottero
MessaggioInviato: 20/05/2011, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Grazie Giovanni.
mi interesso di Curculionidi e da qualche anno ho installato una lampada presso il mio centro e cerco di determinare le specie che catturo, purtroppo cadrò spesso in questi errori.
Ciao Fabio

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: microlepidottero
MessaggioInviato: 23/05/2011, 10:03 
 

Iscritto il: 20/09/2010, 9:21
Messaggi: 150
Nome: Giovanni Timossi
Carissimo, per determinare correttamente i lepidotteri bisogna spesso analizzare i genitali, soprattutto nei micro.
Vedo che raccogli e prepari, se vuoi ti posso determinare i lepidotteri ma dovresti inviarmeli e avere p0azienza; oppure li scambiamo a entomodena.
Ciao
Giovanni

_________________
Giovanni Timossi
Curator zoological collection
Laboratory of conservation, restoration and Lepidoptera research
Museo di Storia Naturale "Brandolini"
Viale Brandolini, 6
Oderzo (TV)
Tel. 0422 712041
cell. 3479578817


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: microtricotteri
MessaggioInviato: 06/06/2011, 19:27 
 

Iscritto il: 12/04/2010, 22:41
Messaggi: 68
Località: Montesilvano PE
Nome: Roberto Brenda
Purtroppo potrei azzardare a determinare solo l'appartenenza alla famiglia Hydroptilidae per questi microtricotteri, riconoscibili dalla forma e dalla peluria delle ali.

Ciao.
Roberto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hydroptilidae spp. (cf.)
MessaggioInviato: 05/08/2011, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2011, 18:03
Messaggi: 213
Località: Bergamo
Nome: Marco Valle
Caro fabio, sono iscritto da poco al forum ed ho visto i tuoi microtricotteri. Sarei molto interessato a esaminarli, in italia ci sono diverse decine di specie appartenenti alla famiglia degli Hydroptilidi. Per consrvarli (come per tutti gli altri tricotteri) il metodo migliore è quello di metterli in alcoole 75%.

Mi pare di capire che raccogli con trappole luminose, mi farebbe molto piacere poter determinare i tricotteri che arrivano alla trappola.

Horse ti può interessare al consultazione del sito (che stiamo realizzando) trichoptera.it dove puoi anche trovare alcuni dati sugli Hydroptilidi italiani.


Fammi sapere

Marco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: