Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cesare Conci



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Purtroppo, dopo quasi qiundici giorni dalla sua scomparsa, ho appreso solo oggi che Cesare Conci non è più tra noi.

CesareConci_1978.jpg



Lo conobbi nel 1978, quando appena quindicenne feci il mio ingresso nella Società Entomologica Italiana,
in occasione dell'assemblea annuale.
A quei tempi egli ne era (e ne fu ancora per tanti anni) il Presidente.
Dopo allora, non ebbi mai più occasione di incontrarlo ma conserverò sempre nella mia memoria, le immagini e i ricordi
di quel giorno, per me così importante.
Rammaricandomi per il ritardo, le mie più sentite condoglianze alla famiglia.

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 1:21 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
le mie più sentite condoglianze alla famiglia.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 8:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Mi unisco al cordoglio.

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Una grave perdita: grande entomologo e grande gentiluomo.
Mi ricordo, intorno al 1968, la sua disponibilità a darmi tutti i consigli utili per affrontare seriamente la biospeleologia; quel giorno tornai a casa con un pacco di estratti dei suoi lavori che conservo ancora gelosamente.
Con Tamanini, altro roveretano, fu un pioniere della biospeleologia trentina.
Le mie più sentite condoglianze alla figlia e a tutti i suoi famigliari.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 11:02 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Sentite condoglianze alla famiglia!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 12:00 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Mi unisco alle condoglianze alla famiglia.

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Le più sentite condoglianze anche da parte mia.

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia!!! :(
Purtroppo non ho avuto il piacere di incontrarlo ma il suo nome mi è noto fin da quando ero bambino e muovevo i primi passi nell'entomologia.
Il volume 75 (1996) delle Memorie della Società Entomologica Italiana che contiene 2 suoi lavori scritti con Roberto Poggi (Elenco delle collezioni entomologiche italiane e Iconografia degli entomologi italiani), è sembre sulla mia scrivania.
Una enorme perdita per l'entomologia.

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 25/05/2011, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Un signore. Era l'autore del primo librettino illustrato sui Coleotteri regalatomi un numero eccessivo di anni fa, per cui per me ha avuto un ruolo molto importante... Sincere condoglianze alla famiglia.

G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 26/05/2011, 7:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Cesare Conci non l'ha mai saputo (d'altra parte i miei contatti con lui sono sempre stati rari ed occasionali) ma lui è responsabile della mia iscrizione alla Società Entomologica italiana nell'ormai lontano 1972 (l'anno prossimo saranno quarant'anni :shock: ).
Infatti, io sperduto ragazzino nell'allora selvaggio Delta del Po, lontano da ogni istituzione scientifica, ignaro degli ottimi entomologi che già operavano nella vicina Romagna, dopo aver ricevuto la Piccola Guida Mondadori "Insetti" di Zim e Cottam (prefazione di Italo Bucciarelli) e non riuscendo a capirci nulla (per forza erano tutti insetti americani :gh: ), mi trovai in mano l'edizione del 1959 di "Coleotteri" di Conci con tavole di Eva Hülsmann. Scoprii l'entomologia propriamente detta ed anche ... l'indirizzo della Società Entomologica italiana. A cui scrissi ...
Adesso sono qui ...

Cesare Conci lo ricordo al congresso nazionale di entomologia dell'Aquila nel 1988 salire da Prati di Tivo verso il Gran Sasso in seggiovia, in tenuta da campagna, e con in viso un'espressione di giocosa infantile serenità. Pensai quello è il mio Presidente, il Presidente della Società Entomologica italiana, e mi sentii rappresentato da lui e dalla sua passione.

Credo di poter dire a nome di tutti che a Cesare Conci abbiamo portato affetto, anche se anonimo, e che il dolore dei familiari oggi è anche il nostro.

Roberto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 26/05/2011, 7:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le più sentite condoglianze anche da parte mia. Non ho mai avuto il piacere di conoscerlo, ma i miei primi passi nell'entomologia li devo indirettamente a lui, grazie al libretto sui Coleotteri già ricordato da chi ha scritto prima di me. Grazie a quella piccola opera, in un periodo in cui internet non esisteva, ed in cui ero totalmente isolato dal resto del mondo entomologico (eravamo alla fine degli anni '60) ho cominciato a distinguere le famiglie di appartenenza dei primi Coleotteri che trovavo, e ad appassionarmi a questo ordine di insetti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 11/06/2011, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
Dopo varie vicissitudini lavorative e....sanitarie sono riapparso e con trepidazione ho aperto il post, già immaginavo quello che ci poteva essere e subito un pensiero di cordoglio va a Cesare unite alla condoglianze per la famiglia.

E' già stato detto ma lo ripeto....un grande Signore. Un ricordo vivido va al 1985 ad un soleggiato pomeriggio al Museo di Milano negli uffici, mi ero appena iscritto alla Società Italiana di Scienze Naturali e davanti a me vi era Cesare, sono rimasto colpito dalla sua disponibilità e gentilezza, anche se sicuramente aveva molte cose da fare si è intrattenuto con me e saputo della mia passione anche per gli insetti mi consigliò l'iscrizione alla SEI......cosa che ho fatto nel 1986.

Grazie Cesare.

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 11/06/2011, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Porgo le più sentite condoglianze alla famiglia.

Umberto

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare Conci
MessaggioInviato: 11/06/2011, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Condoglianze a coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e ai suoi cari.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: