Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sphenoptera (Deudora) rauca (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

28.V.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, termini Imerese - Foce fiume Torto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/06/2011, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Adagiata su un cardo ho trovato questa Sphenoptera. Trattasi della rauca?

Foce Fiume Torto (PA). 28 Maggio 2011 (83).jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera
MessaggioInviato: 03/06/2011, 16:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A parte l'appartenenza al sottogenere Deudora, dalla foto non è che si capisca molto (ha tutte le appendici ritirate sotto al corpo), però dalla scultura elitrale, e soprattutto dalla pianta (la rauca è l'unica Deudora che vive sui cardi da noi), dovrebbe essere Sphenoptera (Deudora) rauca (Fabricius, 1787), anche se il protorace è più da Sphenoptera (Deudora) gemmata sicelidis (Obenberger, 1916), l'unica altra Deudora nota di Sicilia. Se l'hai presa, puoi misurarla e faci sapere le dimensioni, che in rauca sono sensibilmente maggiori che in gemmata? Di solito sono sufficienti per la determinazione di queste due specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera
MessaggioInviato: 03/06/2011, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Sui 15 mm... Quindi credo trattasi di S. rauca :)

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera
MessaggioInviato: 03/06/2011, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
carabus ha scritto:
Sui 15 mm... Quindi credo trattasi di S. rauca :)

Se la misura è quella, cade ogni dubbio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: