Autore |
Messaggio |
Isotomus
|
Inviato: 13/06/2011, 17:17 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Pygopleurus koniae (PETROVITZ, 1958) - Turchia, Beypinari (Sivas), 1500 m, 9.V.2011, leg. G. Sama & P. Rapuzzi oltre a Nihal Mercan & Naciye Cihan Ne ha parlato, nella descrizione di Pygopleurus saltinii sp. n., Marco Uliana che, da qualche parte, l’ha definito il più bel coleottero che conosce. Forse è esagerato, ma è un bell’insetto senza dubbio – Ne abbiamo raccolto una bella serie in un paio di località della Turchia nord orientale: Beypinar presso Sivas e poco a sud di Pülümür (Tunceli). Quelli che ho potuto fotografare sono solo i maschi, mentre le femmine, del tutto diverse dai maschi e molto più elusive, solo raramente si mostrano. Una sola copula osservata, solo 5 raccolte (contro un centinaio di maschi), in genere nascoste nell’erba oppure individuate in corrispondenza di gruppi di maschi. Questi si trovavano sui fiori oppure, più frequentemente, posati sull’erba dove spiccavano per la loro colorazione. A questo punto, mi chiedo se la specie citata da Marco "a further species of unidentified Pygopleurus, of which a single female was collected" non sia proprio la femmina di P. koniae. Mi chiedo anche se Amphicoma balcanica, nota solo su esemplari maschi, non possa essere il maschio di una specie già descritta su esemplari femmine
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
phalops
|
Inviato: 13/06/2011, 18:13 |
|
Iscritto il: 23/11/2009, 13:49 Messaggi: 212 Località: Lodz (Poland)
Nome: Jacek Kalisiak
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 13/06/2011, 18:27 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
phalops ha scritto: A beautiful species, I have not seen it in nature, but colleagues caught them in those around (Sivas) two years ago. There were hundreds of males and a few females, just like in your observation. http://www.entomo.pl/forum/viewtopic.php?f=53&t=9283Thank you Jacek; just the same experience. This species is widespread in Turkey, but evidently local 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 13/06/2011, 18:31 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Non c'è che dire, veramente bello. 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 13/06/2011, 18:35 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
WOW, questo è veramente bello. Meno male che cominciano gli insetti, Gianfranco 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 13/06/2011, 18:50 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Veramente bello e molto particolare!! 
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 13/06/2011, 18:51 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Magnifico!!! Non lo conoscevo.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 13/06/2011, 19:46 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Io lo conoscevo per averne visti alcuni esemplari in collezione Angelini. Ricordo, però, che quelli di Fernando erano di un colore molto più chiaro, quasi rosato ed erano stati catturati intorno a Konia (non ricordo esattamente la località). Non sarà, per caso, che questi e quelli siano due cosine differenti?
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 13/06/2011, 19:48 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Può essere; sono note alcune sottospecie. Gli specialisti ci diranno a quale appartiene questa popolazione.
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Caliddo
|
Inviato: 13/06/2011, 20:07 |
|
Iscritto il: 01/06/2011, 11:43 Messaggi: 289 Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
|
Che spettacolo !!! Meraviglioso davvero
_________________ ....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 13/06/2011, 20:17 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
|
Top |
|
 |
alexaandru
|
Inviato: 13/06/2011, 20:23 |
|
Iscritto il: 31/08/2010, 7:16 Messaggi: 3025 Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
|
Caliddo ha scritto: Che spettacolo !!! Meraviglioso davvero + 1000000000 
_________________ alexandrupintilioaie(AT)gmail.com
|
|
Top |
|
 |
Thaumatomyrmex
|
Inviato: 13/06/2011, 20:41 |
|
Iscritto il: 22/09/2009, 20:44 Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
|
Bellissimo... mai visto
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza." Dante Inf. XXVI 118-120 
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 13/06/2011, 22:54 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
alexaandru ha scritto: Caliddo ha scritto: Che spettacolo !!! Meraviglioso davvero + 1000000000  + 100000000000000000 Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 13/06/2011, 23:16 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Isotomus ha scritto: Pygopleurus koniae (PETROVITZ, 1958) - Turchia, Beypinari (Sivas), 1500 m, 9.V.2011, leg. G. Sama & P. Rapuzzi oltre a Nihal Mercan & Naciye Cihan
Ne ha parlato, nella descrizione di Pygopleurus saltinii sp. n., Marco Uliana che, da qualche parte, l’ha definito il più bel coleottero che conosce. Forse è esagerato, ma è un bell’insetto senza dubbio........... Credo che Marco non abbia poi esagerato così tanto nella sua affermazione 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
|