Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 19:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sphenoptera (Sphenoptera) antiqua antiqua (Illiger, 1803) Dettagli della specie

14.VI.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, Dint stazione Montemaggiore Belsito


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/06/2011, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Oggidì mentre girovagavo su un prato nei pressi della stazione di Montemaggiore (PA) e pagavo un corposo tributo di sangue a nostra signora zeccaho trovato aggrappato a uno stelo di Spartium junceum (poi si è involato sul cardo) quest'elegante buprestide di circa 16/18 mm...

IMG_2282.jpg


IMG_2287.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 14/06/2011, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Sphenoptera... di più dagli specialisti :D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 14/06/2011, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Chissà perchè non si presenta con il suo solito habitus bronzato :roll: . Aspettiamo un Buprestidaro :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 14/06/2011, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
Chissà perchè non si presenta con il suo solito habitus bronzato :roll: . Aspettiamo un Buprestidaro :D :)

Mi ero distratto qualche minuto perchè stavo scrivendo la relazione finale di una delle mie classi (tra un insetto e l'altro), ma eccomi qua!

Riccardo, mi sa che tu ti riferisci forse alla Sphenoptera rauca, che è appunto bronzata.
Questa è una Sphenoptera (Sphenoptera) antiqua antiqua (Illiger, 1803), che come puoi vedere qui, è proprio di quel colore nero bluastro. La pianta ospite in questo caso era probabilmente la ginestra, mentre il cardo è stato solo un supporto occasionale (è invece la pianta ospite della rauca)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 17/06/2011, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Julodis ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Chissà perchè non si presenta con il suo solito habitus bronzato :roll: . Aspettiamo un Buprestidaro :D :)

Mi ero distratto qualche minuto perchè stavo scrivendo la relazione finale di una delle mie classi (tra un insetto e l'altro), ma eccomi qua!

Riccardo, mi sa che tu ti riferisci forse alla Sphenoptera rauca, che è appunto bronzata.
Questa è una Sphenoptera (Sphenoptera) antiqua antiqua (Illiger, 1803), che come puoi vedere qui, è proprio di quel colore nero bluastro. La pianta ospite in questo caso era probabilmente la ginestra, mentre il cardo è stato solo un supporto occasionale (è invece la pianta ospite della rauca)


Ho capito :ok: :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: