Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 18:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Esistono Chrysididae "non colorati"??



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esistono Chrysididae "non colorati"??
MessaggioInviato: 15/06/2011, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
....cioè quasi neri??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Certo il cf pronigritus! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
esistono non solo nei Cleptinae (rossiccia e nera non metallica è ad es. la femmina di Cleptes nitidulus), anche nei Chrysidinae... soprattutto fra le specie più piccole, Chrysidea asensioi s.l., alcuni esemplari di Trichrysis cyanea, Hedychridium sp. (ad es. monochroum), Pseudomalus auratus, Philoctetes sp. (ad es. bogdanovi), etc. etc.

questo per le specie nostre, nella fauna mondiale sono non metallici, o solo debolmente metallici sull'avancorpo, tutti gli Allocoeliinae, grandissima parte degli Amiseginae (non considero i Loboscelidiidae, che mi rifiuto di considerare Chrysididae Loboscelidiinae), gli Elampini Microchridium minutum e Xerochrum rubeum...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie ad entrambi!! :lov2: :lov2: :lov2:
Oggi, non appena ho messo un piattino giallo, ci si è tuffato dentro un imenottero minuscolo 4-5mm, che controllandolo ora sotto il binoculare, ha tutto l'aspetto di un Chrysididae, ma è scuro.....magari non proprio nero pece, ma non ha nessuna parte del tegumento con riflessi metallici!!
Mah! Forse è meglio che lo fotografo e che apro una discussione!
L'ho chiesto, solo perchè sono abituato a trovarli sempre estremamente colorati.....e questo mi ha messo in crisi!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: