Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trechus (Trechus) quadristriatus (Schrank, 1781) Dettagli della specie

1.VIII.1993 - ITALIA - Sicilia, Nebrodi 1400mt


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 30 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ocys harpaloides 2?
MessaggioInviato: 13/09/2009, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Notoxus59 ha scritto:
Questo Daniele è un Trechus o tyrrhenicus o quadristriatus, dovrebbe essere il primo ma bisogna controllare se ha le tibie anteriori sono solcate.

Ciao


Solcate dove :roll:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocys harpaloides 2?
MessaggioInviato: 13/09/2009, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Scusa, solcate dove indica la foto, alle volte più che un solco vi è un'appiattimento per tutta la lunghezza della tibia.
IMG_1742.jpg



Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocys harpaloides 2?
MessaggioInviato: 13/09/2009, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Il solco è sul lato dorsale o ventrale?
Ho fatto una foto di lato sperando si capisca qualcosa...

IMG_1785.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocys harpaloides 2?
MessaggioInviato: 13/09/2009, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Purtroppo non si vede nulla :( , il solco o appiattimento lo vedi dorsalmente.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocys harpaloides 2?
MessaggioInviato: 13/09/2009, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Allora mi sembra non ci sia...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocys harpaloides 2?
MessaggioInviato: 13/09/2009, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
E allora se non c'è è un T. quadristriatus.

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2009, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Augurando a tutti un buon Entomodena

Puglia - FG - Biccari
Vado del Tufo 800-900m
12-VIII-2009
pitfall
lunghezza ~0,5 cm

01intera.JPG



01elitre.JPG



01pronoto.JPG


_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ultimissssimo carabidino
MessaggioInviato: 18/09/2009, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao pippo

Trechus (s.str.) quadristriatus (Schrank, 1781)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ultimissssimo carabidino
MessaggioInviato: 18/09/2009, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Grassie grassie :D

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Trechus quadristriatus
MessaggioInviato: 27/09/2009, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Trovato il 25-IX-09 sul monte Conero (Ancona).

Direi Trechus quadristriatus... :oops:

Dimensioni: 3,8mm (circa :to: )

IMGP9979.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trechus quadristriatus ??
MessaggioInviato: 27/09/2009, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
direi anch'io ;) :ok: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trechus quadristriatus ??
MessaggioInviato: 27/09/2009, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2009, 20:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:46
Messaggi: 69
Nome: Mathia Coco
Inserisco la foto di un esemplera maschio di Trechus che presumo appartenga alla stessa specie precedentemente postata.
Raccolto nella stessa zona.

Calabria (RC) - Gambarie
1340 m
11-VII-2009

IMG_0012.jpg



Adesso a qualcuno viene in mente qualcosa :?:

:hi:

_________________
Mathia


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2009, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Mathia,
effettivamente l'esemplare che hai postato te è un maschio ma a me sembrerebbe un Trechus (Trechus) quadristriatus (Schrank 1781) :(

...per altro si vedono anche le ali per trasparenza delle elitre...

Aspettiamo qualche altro parere....

:hi:

andrea

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2009, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3199
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Sottoscrivo Anillus!
ciao G.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 30 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: