Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/09/2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Spedizione Modenese - Croazia 2011



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/06/2011, 11:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
f.izzillo ha scritto:
Vi auguro un mare di Cerambycidae però, a mio avviso, difficilmente troverete il Pognonocherus! :gh:


Si è vero :gh: :gh: . Però spero proprio di trovare un mare di cocinelle per Maurizio (Julodis) :gh: :gh: :lol1: :lol1: .
Mi dispiace Alessandro ma non penso che ci potremo fermare, volevamo anche fermarci a casa dei miei nonni a mangiare frittura mista di pesce e baccalà manteccato :p ma Mauro ha detto che torneremo tardi. Ci si vedrà ad Entomodena :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2011, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si accettano sia le Coccinelle, sia le Cocinelle. :gh: Con o senza punti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2011, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Julodis ha scritto:
Si accettano sia le Coccinelle, sia le Cocinelle. :gh: Con o senza punti.


:twisted: :twisted: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2011, 8:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6166
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Quello che non si accetta, soprattutto da parte di un vicentino, è il baccalà manteccato :lol1: :bln:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2011, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Apoderus ha scritto:
Quello che non si accetta, soprattutto da parte di un vicentino, è il baccalà manteccato :lol1: :bln:

:hi:


Siccome volevo italianizzare, e in dialetto veneto è "mantecà" l'ho scritto con due c :mrgreen: :mrgreen: . La mia bisnonna poi era specialista in queste cose: facciole (fagiole) aspalto (asfalto) parsiutto (prosciutto) mortandella (mortadella)...... :lol1: :lol1: :lol: :lol:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2011, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Come potete intuire dai miei messaggi di oggi c'è stato un cambiamento di programma e partiamo domani. Poco male, ci si risente giovedì :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2011, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4371
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Bene, così approfitto per farvi gli auguri che non avevo avuto ancora modo di farvi.
Buone cacce. :hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2011, 18:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Grazie :lov1: :lov1: :lov2: :lov2:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2011, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Eccoci di ritorno dalla spedizione. In generale il viaggio è andato bene, tranne una coda di un'ora nella A13, e anche le raccolte sono state abbastanza produttive. Abbiamo constatato che la stagione a differenza dell'Italia è molto indietro, e si trovano ancora specie più primaverili come i Rhagium o le Stictoleptura scutellata, mentre le cose più belle con le trappole si prendono nel periodo estivo, che quest'anno però è, appunto, in ritardo. In ogni caso abbiamo messo circa una settantina di trappole in alcune località più alte a prevalenza di faggio e altre sulla costa di Karlobag e di Senj, altre ancora vicino a Gospic. In particolare tra le specie più interessanti trovate ci sono: Stenocorus meridianus, Menesia bipunctata, Oberea pedemontana, Eurythyrea austriaca, Perotis lugubris. Speriamo di trovare delle belle cose in trappola e che la stagione vada un po' avanti e si faccia più afosa e meno ventosa (martedì notte c'era un vento di bora che faceva fischiare i serramenti della stanza). Ho fatto anche alcune foto, ma purtroppo non posso postarle perchè il programma di fotoritocco è sul computer dello studio che è rotto :sick: :sick: .

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2011, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Eccoci di ritorno anche dalla parte due del viaggio. Siamo partiti giovedì 14 e abbiamo raccolto un po' a vista e soprattutto ritirato le trappole aeree che hanno riservato alcune sorprese, e belle bestie :p :p . Tra le specie di maggior interesse raccolte (parlando di Cerambycidae): Rosalia alpina, Cerambyx nodulosus, Cerambyx carinatus, Ropalopus insubricus, Purpuricenus globulicollis, Stenocorus meridianus, Necydalis ulmi, Leioderus kollari, Plagionotus detritus, Icosium tomentosum atticum. Tra gli altri gruppi: Sphenoptera yugoslavica (si scrive così?), Perotis lugubris, Carabus (Megodontus) croaticus, Carabus (Megodontus) caelatus dalmatinus, un Orotrechus penso, varie Nebria e Leistus.
Purtroppo non avrò tempo ma a settembre (avete ragione, un po' in ritardo) posterò alcune foto dei viaggi :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2011, 12:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Bene ric, sono contento :ok: :hp: :hp: !! A Cetonidi come vi è andata??


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2011, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Fumea crassiorella ha scritto:
Bene ric, sono contento :ok: :hp: :hp: !! A Cetonidi come vi è andata??


Benissimo :ok: :ok: . Nelle trappole ne vanno sempre a milionardi e purtroppo ci è toccato buttarne via mezzo bidone, anche perchè in macchina faceva un odore tanto piacevole :sick: :sick:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2011, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2982
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Wow Riccardo, Complimenti.
Non vedo l'ora di vedere le foto.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6994
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
E finalmente un po' di foto. Cominciamo con la preparazione :gh: :gh:
qualche bottiglia in altoe gli scarti di produzione in basso
prep.jpg

il materiale portato
prep 2.jpg


E un po' di paesaggi, stupendi.
l'isola di pag
pag.jpg

ancora pag e lo specchietto della macchina di Mauro sullo sfondo
pag 1.jpg

la vista dalla nostra casa che fungeva da albergo sull'isola di pag
al.jpg

idem cum supra
al 1.jpg

la cittadina di Karlobag, sempre vista dal nostro albergo
karlobag.jpg


E adesso i personaggi, anzi uno solo (io non ci sono perchè ero dietro all'obbiettivo :gh: :gh: )
Sempre Mauro che posiziona una bottiglia che frutterà ben due Necydalis ulmi :p
Mauro.jpg



Le foto degli insetti le posterò poi nella sezione adatta, PER ORA :gh: è tutto :hi:


Mauro che cattura un'Eurythyrea austriaca....viola
Mauro.jpg


_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud
Top
profilo
MessaggioInviato: 01/08/2011, 1:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quindi siete stati anche a Pag! Ci ho passato un po' di giorni (al mare con amici, non a cercare insetti) un anno ad agosto. Incredibilmente, malgrado la stagione avanzata, nelle uniche 2-3 trappole che avevo appeso, per curiosità, a dei cespugli di quercia (nella zona in cui ero al massimo arrivavano a un metro e mezzo di altezza) c'erano andati parecchi cetonini (soprattutto la aeruginosa) e qualche Cerambyx. Una zona molto interessante.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: