Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 12:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prima uscita Bolognese di gruppo in notturna 2011



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/06/2011, 12:11 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
FORBIX ha scritto:
alexaandru ha scritto:
The small curculionidae is very interesting, I didn't know (until now) that some curculionidae can jumping :ok: :birra: :hi:


They all jump. I assure you. :D :lov2:
:hi: :hi: :hi:


Many thanks :hp: :lov2: :hp: :birra:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2011, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Loriscola ha scritto:
un Lasiorhynchites praeustus

... è arrivato alla luce o lo avete falciato?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2011, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
E' arrivato alla luce, se non ricordo male Augusto l'ha raccolto sul lato "sbagliato" del telo, ovvero dalla parte opposta rispetto alla lampada....ma essendo un telo bianco, presumo che sia sempre da considerarsi come "raccolta alla luce"

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2011, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Maurizio Bollino ha scritto:
Sarei piuttosto curioso di sapere quanti crisidi ha trovato Gian Luca :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: O si era aggregato soprattutto per accudire la zona "viveri"?????????? :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: ...and his always smiling face, love that !


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/02/2017, 21:37 
 

Iscritto il: 12/02/2011, 13:54
Messaggi: 19
Nome: Claudio Flamigni
Salve,

aggiungo le due determinazioni mancanti di lepidotteri:

1) Peribatodes rhomboidaria
5) Hypsopygia costalis

Posso sapere la località dove è stata fatta la caccia? (Tanto per aggiungere anche questi dati al mio archivio relativo ai lepidotteri eteroceri del bolognese).

Grazie.

http://www.webalice.it/claudio.flamigni/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2017, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ciao....eravamo a Guiglia (MO), poco lontani dal centro.

Loris

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: