Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculionidae - Cionus olens ???

29.VI.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Macchia di Gattaceca - Mentana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curculionidae - Cionus olens ???
MessaggioInviato: 30/06/2011, 22:11 
 

Iscritto il: 20/05/2011, 14:59
Messaggi: 237
Località: Roma
Nome: Claudio Piredda
29.06.2011 - Macchia di Gattaceca (lato Nord) - Mentana (RM) - Alt.~150m slm - Bordi del bosco - Dimensioni 3 mm. Visto che c'era vento, me lo sono portato a casa :D . Ho scoperto che vola, tanto è vero che ma fregato imboccando la prima finestra aperta :x .
Grazie :)


Curculionidae - Cionus olens - 3 mm -20110629_286.jpg

Curculionidae - Cionus olens - 3 mm -20110629_291 Ventral view.jpg

Curculionidae - Cionus olens - 3 mm -20110629_304.jpg


_________________
Claudio
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Cionus olens ???
MessaggioInviato: 30/06/2011, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4974
Nome: luigi lenzini
E' un Cionus sp. Di solito io li trovo su una specie di verbasco. Gli esperti ti diranno anche la specie. ;)
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Cionus olens ???
MessaggioInviato: 01/07/2011, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2011, 23:09
Messaggi: 15
Nome: Alessio Cenfi
Potrebbe essere Cionus olivieri Rosenschold, 1838.
Vediamo cosa dicono gli esperti! :)
Bella bestiola comunque!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Cionus olens ???
MessaggioInviato: 05/07/2011, 13:17 
 

Iscritto il: 20/05/2011, 14:59
Messaggi: 237
Località: Roma
Nome: Claudio Piredda
Il post è finito in fondo, chi mi aiuta?
Grazie :)

_________________
Claudio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Cionus olens ???
MessaggioInviato: 05/07/2011, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Molto difficile rispondere con i Cionus, almeno per me, senza vedere l'edeago. :roll:
Gli unici che potrebbero riuscirci, sono Fabio (Tala), Giuseppe (Giuseppe55) o Marialuisa....vediamo se magari passano da queste parti. ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Cionus olens ???
MessaggioInviato: 05/07/2011, 15:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
Ciao,
grazie per la fiducia Leonardo, tuttavia hai ragione tu, è difficile con i Cionus, soprattutto senza vedere l'edeago.
Comunque io starei piuttosto su C. hortulanus, ma rimane solo un parere.
Ciao
Marialuisa


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Cionus olens ???
MessaggioInviato: 05/07/2011, 17:59 
 

Iscritto il: 20/05/2011, 14:59
Messaggi: 237
Località: Roma
Nome: Claudio Piredda
Grazie ragazzi :)

_________________
Claudio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: