Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 18:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

26.V.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/07/2011, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Anzio 26.5.2011 (2).JPG

Anzio 26.5.2011 (1).JPG

Anzio 26.5.2011.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide
MessaggioInviato: 12/07/2011, 13:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Dicerca aenea

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide
MessaggioInviato: 12/07/2011, 13:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ah ecco, sempre lei, sembrava un po diversa da un' altra che avevo fotografato alla riserva dell' Aniene. grazie.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide
MessaggioInviato: 12/07/2011, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
soken ha scritto:
ah ecco, sempre lei, sembrava un po diversa da un' altra che avevo fotografato alla riserva dell' Aniene. grazie.


Sui pioppi e/o sui salici, salvo casualità molto improbabili, trovi solo lei.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/07/2011, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
si zona Pioppi.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/07/2011, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Vittorio. La differenza a cui ti riferisci forse è dovuta al fatto che alcune sono più rugose e appaiono più scure, mentre quelle a tegumenti più lisci hanno un apsetto più metallico e lucente, e appaiono di un bronzo più chiaro. Molte poi hanno un essudato biancastro nelle fossette che ricoprono buona parte della superficie del corpo, e sembrano di un colore grigiastro chiaro (sono quelle più difficili da vedere sui tronchi chiari dei pioppi).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/07/2011, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
si infatti, quella che fotografai all' Aniene era piu' chiara e lucente, e forse anche meno liscia. grazie per la spiegazione.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: