Autore |
Messaggio |
f.izzillo
|
Inviato: 13/07/2011, 10:30 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Allora...ci siamo quasi: sabato p.v. partenza per il Pollino della spedizione campano-romagnola che riceverà in loco un "bicontributo" pugliese. Breve rientro logistico a Napoli e ripartenza il 22 p.v. della spedizione campano-romagnola-laziale per la Grecia. Abbiamo "pessime"  intenzioni!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 13/07/2011, 10:43 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Spero di fare un po di foto da postare al rientro dalla Grecia. P.S.: Approfitto per fare un uso privato del mezzo pubblico: se FORBIX e GOMPHUS rispondessero ai miei MP non mi spiacerebbe! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 13/07/2011, 10:56 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
f.izzillo ha scritto: Allora...ci siamo quasi: sabato p.v. partenza per il Pollino della spedizione campano-romagnola che riceverà in loco un "bicontributo" pugliese. Breve rientro logistico a Napoli e ripartenza il 22 p.v. della spedizione campano-romagnola-laziale per la Grecia. Abbiamo "pessime"  intenzioni! Caspita!!!b La spedizione in Grecia, da campano-laziale, si è trasformata in campano-romagnola-laziale? Considerando le pessime intenzioni dichiarate e i membri della spedizione, per i Buprestidae ellenici saranno ..... "mari li pipi" (tradotto dal leccese "saranno peperoncini piccanti") ovvero mala tempora currunt Per il "bicontributo pugliese" sul Pollino, speriamo di riuscire a vederci veramente. Ho proprio bisogno di una giornata sul campo lontano da questa mia terra bellissima, ma secca, brulla e entomologicamente povera come il Sahara 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 13/07/2011, 11:03 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Maurizio Bollino ha scritto: f.izzillo ha scritto: Allora...ci siamo quasi: sabato p.v. partenza per il Pollino della spedizione campano-romagnola che riceverà in loco un "bicontributo" pugliese. Breve rientro logistico a Napoli e ripartenza il 22 p.v. della spedizione campano-romagnola-laziale per la Grecia. Abbiamo "pessime"  intenzioni! Caspita!!!b La spedizione in Grecia, da campano-laziale, si è trasformata in campano-romagnola-laziale? Considerando le pessime intenzioni dichiarate e i membri della spedizione, per i Buprestidae ellenici saranno ..... "mari li pipi" (tradotto dal leccese "saranno peperoncini piccanti") ovvero mala tempora currunt Per il "bicontributo pugliese" sul Pollino, speriamo di riuscire a vederci veramente. Ho proprio bisogno di una giornata sul campo lontano da questa mia terra bellissima, ma secca, brulla e entomologicamente povera come il Sahara  Ci vediamo...ci vediamo... 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 15/07/2011, 10:49 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Ormai ci siamo. Per un po di tempo non vi affliggerò con le mie foto di insetti preparati, ma appena torno spero di poter postare quelle fatte in natura che sono decisamente migliori. Buona permanenza a chi rimane e in bocca al lupo a chi sarà a caccia da qualche parte. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 23/08/2011, 10:00 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Allora, se ci riesco qualche foto dalla spedizione campano - romagnola al Pollino
Il nostro agriturismo a Casa del Conte "I Giardini degli Dei". I giardini sono carini ma le cene, quelle si, divine!
Il nido di rondini sulla porta della nostra stanza.
I piccoli pronti all'involo
Un grosso Imenottero che numeroso scavava tane nel giardino
Uno scoiattolo nella livrea tipica degli esemplari del sud d'Italia sulla strada del Santuario della pietà poco fuori Terranova di Pollino.
La Rosalia alpina su un faggio a Cugno dell'Acero
Una piccola stazione di Pino loricato
Un giovane Pinus leucodermis
...e uno più anziano
Il piccolo Lago Fondo
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 23/08/2011, 10:01 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
E' la prima volta che "mi cimento" con questi reportage...come avrete capito le foto vanno intese esattamente nell'ordine inverso a come appaiono! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 23/08/2011, 10:13 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Altre foto
Un Tritone nel Lago Fondo
Il Tritone che ha catturato un grosso lombrico
La Serra di Crispo vista da Casa del Conte
L'Anthaxia kochi
Le Anthaxia semicuprea cuyanescenti di Cugno dell'Acero
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 23/08/2011, 10:15 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 23/08/2011, 10:23 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
f.izzillo ha scritto: E' la prima volta che "mi cimento" con questi reportage...come avrete capito le foto vanno intese esattamente nell'ordine inverso a come appaiono!  Ci ho pensato io a riordinarle.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 23/08/2011, 10:24 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mimmo011 ha scritto: Ci siamo fermati quattro giorni ed eravamo Gianluca Magnani ed io. Un giorno sono "venuti a trovarci" Fernando Angelini e Maurizio Bollino con i quali abbiamo allegramente scorrazzato nella zona di Cugno dell'Acero. Grazie Maurizio!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 23/08/2011, 10:28 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Mimmo011 ha scritto: Io sono stato a casa del conte (però in un altro agriturismo) qualche giorno dopo di voi! Caspita, non sapevo che conoscessi un conte lucano f.izzillo ha scritto: Grazie Maurizio! Di nulla, imbranato 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 23/08/2011, 10:29 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Cugno dell'acero?!  Non che io sia un esperto di Pollino, ma non l'ho mai sentito! Avete trovato qualcosa di interessante? Qualche Buprestis splendens? 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 23/08/2011, 10:31 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Mimmo011 ha scritto: Avete trovato qualcosa di interessante? Qualche Buprestis splendens?  Tu che dici????? 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 23/08/2011, 10:32 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Maurizio Bollino ha scritto: Mimmo011 ha scritto: Io sono stato a casa del conte (però in un altro agriturismo) qualche giorno dopo di voi! Caspita, non sapevo che conoscessi un conte lucano Io sono un Cardinale..............non posso frequentare gente qualunque!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
|