Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 15:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychrum nobile (Scopoli, 1763) - Chrysididae

10.VII.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Loc. Bubano (BO) - leg. A. Degiovanni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/07/2011, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Continua la Saga :gh: , questo posto è una miniera :p............ di banalità :gh: :gh:

Lunghezza: 8,2 mm

tn_chry 13.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae 13
MessaggioInviato: 14/07/2011, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Mi sa che sbagli anche questa volta :no:

da una prima occhiata mi sembra una specie interessante.
Si tratta di un Hedychrum, e a me pare un femmina.

Puoi controllare:
1- se è una femmina, tramite la pubescenza sul torace se è piuttosto eretta o coricata e biancastra oppure tramite i femori posteriori (guarda i post precedenti)
2- se è una femmina, controlla il colore delle mandibole, se sono più o meno uniformi o evidentemente schiarite, color marrone nel centro
3- se è una femmina controlla anche la pubescenza del margine anale, se ha o meno peli più scuri nerastri o grigi, spessi che escono evidentemente da margine.
Se è una femmina, ha le mandibole di colore più o meno uniforme e non ha peli più scuri sul T-III allora è H. longicolle, specie rara o comunque poco frequente, soprattutto dalle tue parte, mentre è più comune in Liguria e lungo le coste tirreniche.

:hi:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae 13
MessaggioInviato: 14/07/2011, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
io per la verità :oops: ho l'impressione :oooner: che sia un maschio di nobile :cry: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae 13
MessaggioInviato: 14/07/2011, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ecco i dati dopo il controllo:

1 pubescenza corta eretta e nera
2 tibie posteriori a lato superiore con una piccola fossetta presso l'apice, dorso tibia opaco
3 tibie mediane all'interno con una piccola fossetta poco allungata
4 mandibole a lato esterno scure, internamente marroncino chiaro
5 il T-III ha peli corti radi e scuri

a voi :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae 13
MessaggioInviato: 14/07/2011, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
sì, ma i femori post. inferiormente (cioè sulla superficie che nella tua preparazione è rivolta ventralmente) sono blu metallici lucenti come i mediani (= femmina), oppure sono nerastri e reticolati, quindi opachi, e non metallici (= maschio)?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae 13
MessaggioInviato: 14/07/2011, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
I femori posteriori al lato inferiore sono neri opachi.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae 13
MessaggioInviato: 14/07/2011, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Sigh & Sob :cry:

maschio di Hedychrum nobile (Scopoli) ...

Uno spera sempre nel meglio .........

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae 13
MessaggioInviato: 14/07/2011, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
secondo me, maschio di Hedychrum nobile (Scopoli, 1763)... paolooooo... ?

bene, neanche il tempo di dirlo :mrgreen: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: