Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 23:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Percus corrugatus (Billberg, 1815) - Carabidae

25.X.2008 - ITALIA - Sicilia - TP, cave di Cusa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/10/2009, 14:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ecco una delle due specie di Percus che incontro in Sicilia.
Si tratta del Percus corrugatus (Billberg 1815) (= P. lacertosus (Dejean, 1828), come diversi anni fa lo chiamavo), specie, se non vado errato, endemica di Sicilia.
Presente in tutta l'isola, la incontro però, ancora relativamente frequente, soprattutto nelle località costiere della Sicilia occidentale, dove più volte l'ho fotografata in natura durante il periodo autunno-invernale.
Due scatti effettuati alle cave di Cusa (TP), il 25.X.2008.


Percus corrugatus.jpg



Percus corrugatus02.jpg



Quello che mi stranizza è l'averla incontrata anche in luoghi dalle caratteristiche completamente diverse: in particolare è nota ed io stesso l'ho più volte osservata in ambienti boschivi montani (fino ai 1400 m.), sia sui Nebrodi che sulle Madonie, anche fino a giugno.




Di colore nero intenso e lucido e di dimensioni comprese fra 20 e 35 mm., questo possente carabide presenta sulle tempie un largo solco trasverso. Il pronoto ha due evidenti fossette alla base e le elitre, arrotondate all'apice, sono finemente striate e portano, sul settimo intervallo, una lunga e distinta carena basale.
Qui un esemplare raccolto pochi giorni addietro (27.IX.2009) alla Foce del Belice (TP)


Percus corrugatus_Foce Belice_27 IX 2009.jpg




Percus corrugatus_Foce Belice_27 IX 2009_coricato.jpg






_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2009, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Come per i Percus strictus s.l. di Sardegna: una miscela disperante di esemplari grassi e magri, lucidi, striati, opachi e microscolpiti! Ad una osservazione basata solo sui due individui fotografati, non sembrano nemmeno della stessa specie. Poi ne metti dieci uno vicino all'altro e non se ne trovano due uguali :x

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: