Autore |
Messaggio |
cosmln
|
Inviato: 03/08/2011, 12:06 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Questo e mio secondo Mutillidae e primo dalla Turchia. Raccolto su suolo nel nord-ovest della Turchia, in uno spiazzo della foresta. Una foto più grande qui. È possibile avere un nome completo? Grazie,
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 03/08/2011, 13:21 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao cosmin in attesa di marcello  , provo a giocare un po'  e dico Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789)
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 03/08/2011, 13:35 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
gomphus ha scritto: ciao cosmin in attesa di marcello  , provo a giocare un po'  e dico Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789) Ciao Maurizio, questa e M.calva... ed è diversa, soprattutto alla testa (per mio occhi) ... e anche mandibole hanno una forma completamente diversa 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 03/08/2011, 13:40 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
...ma infatti Maurizio ha detto " provo a giocare un po'"!!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 03/08/2011, 13:58 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 03/08/2011, 16:47 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ciao Cosmin Una mezza idea sull'identità della tua Mutilla già ce l'ho, ma prima avrei bisogno di un'altra immagine. Ripeto quanto scrissi a suo tempo in questo post di Roberto ( Fumea) Velvet Ant ha scritto: Per tentare di restringere il campo, potrebbe essere utile una foto del capo visto di fronte, in modo che possa bene apprezzarsi la forma complessiva delle mandibole e del clipeo, che presentano di solito caratteri assai importanti per la distinzione delle femmine di questo genere. Puoi vedere lì le foto che servono 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 03/08/2011, 17:16 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Velvet Ant ha scritto: Ciao Cosmin Una mezza idea sull'identità della tua Mutilla già ce l'ho, ma prima avrei bisogno di un'altra immagine. Ripeto quanto scrissi a suo tempo in questo post di Roberto ( Fumea) Velvet Ant ha scritto: Per tentare di restringere il campo, potrebbe essere utile una foto del capo visto di fronte, in modo che possa bene apprezzarsi la forma complessiva delle mandibole e del clipeo, che presentano di solito caratteri assai importanti per la distinzione delle femmine di questo genere. Puoi vedere lì le foto che servono   , work in progress
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 03/08/2011, 22:12 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 04/08/2011, 0:56 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Cosmin, mi puoi confermare se, come mi pare di intuire, la dentatura della mandibola si presenta come in questo disegno? (purtroppo, nelle tue magnifiche immagini, la mandibola è sempre parzialmente coperta dalle antenne).
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 04/08/2011, 1:25 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Velvet Ant ha scritto: Cosmin, mi puoi confermare se, come mi pare di intuire, la dentatura della mandibola si presenta come in questo disegno? (purtroppo, nelle tue magnifiche immagini, la mandibola è sempre parzialmente coperta dalle antenne).
io dirò che sì... due viste approssimative... fatte in fretta (vado a dormire)
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 04/08/2011, 13:57 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ciao Cosmin In base ad alcuni caratteri evidenziabili dalle tue foto, mi sbilancio sul tuo esemplare dicendoti che, con molta probabilità, si tratta di una femmina di Myrmilla (Myrmilla) lezginica (Radoszkowski, 1885), specie nota, oltre che di Turchia, anche di Georgia, Azerbaijan, Uzbekistan, Turkmenistan, Iran, Syria, Palestina, Grecia, Bulgaria, Macedonia, Romania, Ucraina e Russia meridionale. Naturalmente, una determinazione "seria" si può avere solo attraverso l'esame dell'esemplare, che presenta altri caratteri diagnostici non evidenziabili dalle immagini. Quindi, per eccesso di prudenza, vado a rititolare: Myrmilla (Myrmilla) lezginica (Radoszkowski, 1885) ( cf.) - Mutillidae Myrmillinae 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 04/08/2011, 16:41 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Velvet Ant ha scritto: Ciao Cosmin In base ad alcuni caratteri evidenziabili dalle tue foto, mi sbilancio sul tuo esemplare dicendoti che, con molta probabilità, si tratta di una femmina di Myrmilla (Myrmilla) lezginica (Radoszkowski, 1885), specie nota, oltre che di Turchia, anche di Georgia, Azerbaijan, Uzbekistan, Turkmenistan, Iran, Syria, Palestina, Grecia, Bulgaria, Macedonia, Romania, Ucraina e Russia meridionale. Naturalmente, una determinazione "seria" si può avere solo attraverso l'esame dell'esemplare, che presenta altri caratteri diagnostici non evidenziabili dalle immagini. Quindi, per eccesso di prudenza, vado a rititolare: Myrmilla (Myrmilla) lezginica (Radoszkowski, 1885) ( cf.) - Mutillidae Myrmillinae  Grazie Marcello, si etichetta così per ora, e poi ci vedrai l'esemplare ...
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 07/08/2011, 0:38 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5603 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Cosmin, come hai eseguito quei disegni delle mandibole? Ne vorrei fare alcuni per fare un paio chiavi da postare sul forum quando il programma di cui si parla qui sarà disponibile.
|
|
Top |
|
 |
Andrea C
|
Inviato: 07/08/2011, 12:11 |
|
Iscritto il: 21/01/2010, 18:49 Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
|
Miticoooo Comsin ma che foto e che spelndido lavoro che hai fatto! complimenti davvero... senti, ma non è che ti andrebbe di collaborare con me e Calogero per la parte iconografica di un lavoro sulle libellule siciliane che vogliamo fare in un prox. futuro (fermo restando che ho un carico di lavoro da follia per altre 3 guide di ornitologia che devo fare per case editrici inglesi) Ovviamente dopo il tuo "wedding" 
|
|
Top |
|
 |
|