Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 11:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

incontro con entomologi/lepidotterologi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/08/2011, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
ragazzi ciao a tutti,
non sono entomologo, ma semplicemente appassionato di farfalle, amo andare a cercarle nel loro habitat, e/o allevarle, per fotografarle e per documentarne il ciclo biologico intero.

cerco qualche entomologo con il quale posso fare qualche escursione alla ricerca di specie che ancora non sono riuscito a trovare e/o fotografare.
sono di genova ma disponibile a spostarmi anche in altre provincie/regioni.

sono alla ricerca di specie appartenenti alla famiglia delle Nymphalidae, soprattutto varie Vanessa sp. (dello scialle, pavone, policolor, egea e le due apatura) non riesco a trovarle, qualcuno mi dà una mano?
ho già trovato facilmente la reducta, la c-bianca, l' atalanta, quella del cardo, quella del corbezzolo, dell'ortica,
non è che mi indicate dove trovare anche la limenitis populi :hp: ?
forse chiedo troppo, magari se mi contattate via mp, spiego meglio...

grazie mille, sia per l'attenzione che la disponibilità, e scusate per la richiesta, se risultasse eccessiva, ma le mie conoscenze circa gli habitat sono mediocri, spesso sono solo nelle mie escursioni, non conosco troppi luoghi per andare a cercarle, mi farebbe piacere anche un pò di compagnia, per condividere la stessa passione dal vivo, non solo on-line

roberto

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/08/2011, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Sono piu' ferrato negli eteroceri... ma fra i pochi rotapaloceri di grosso calibro che mi interessano , la populi e' una di queste ...2 anni or sono completando un ciclo di studio in Piemonte ebbi occasionale, di visitare una vallata delle alpi marittime vicino Ceva ''credo sia vicino casa tua'' benche' trovai una densita' di collezionisti maggiore delle farfalle presenti , tanto da riincontrare nella stessa giornata almeno due vecchie conoscenze entomologiche che non vedevo da 10 anni, notai una l'enorme quantita' di questa spece, senza contare gia quelle bustinate dagli stessi amici ...tutti erano interessati a questa popolazione dalla forma piu' scura..ricordo che era fine giugno la localia' per te che sei dell'area non dovrebbe erssere un problema rintracciarla considerando che gia si avvista l'esemplare comunemente sulla strada provinciale o SS che dalla Liguria porta in Piemonte passando per Ceva....''sempre che gli amici nel frattempo non abbiano fatto terra bruciata''....
PS...pultroppo mio unico contatto al momento rimane quello telefonico indicato sul mio profilo...


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2011, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
grazie per l'indicazione Roberto, peccato che stai troppo distante per poterti chiedere se organizziamo un uscita assieme...

roby

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2011, 10:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Anche a me piacerebbe ....spece per un lepidotterologo notturno la Liguria e' fra le regioni top sotto questa luce...
PS ....IMPORTANTE ho rivisto i diari ''di bordo'' la localita' esatta e' dintorni di Calizzano


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2011, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
wow,..la ricerca si restringe parecchio dunque, consco meglio i dintorni di quest'ultima località. :hp:
mi organizzo in questi giorni e provo a cercarla, speriamo sia ancora periodo.

intanto son riuscito a trovare la P. egea,... una di meno.

grazie ancora.
roby

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2011, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Fra i miei diari o trovato un' altra località ancora piu' determinate leggi messagio privato....comunque se vuoi puoi telefonarmi ''no problem'' il numero e' sul mio profilo ...


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2011, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
grazie mille per le preziossime info :hp:

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2011, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
SCHERZANDO.... spero che la prossima occasione di salire in Piemonte/Liguria non mi affondiate la nave ....sai come vecchia repubblica marinara ....MAMMA li Siciliani...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: