Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 1:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larve Parnassius Apollo



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larve Parnassius Apollo
MessaggioInviato: 17/08/2011, 19:53 
 

Iscritto il: 19/06/2010, 17:28
Messaggi: 43
Nome: Sergio Nardello
Ciao, qualcuno mi sà dire se Parnassius apollo sverna sotto forma di uovo o di larva? Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve Parnassius Apollo
MessaggioInviato: 17/08/2011, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 31/05/2011, 21:53
Messaggi: 165
Località: Catanzaro, Calabria.
Nome: Roberto Ritrovato
Allora, luovo si congelerebbe all'istante, mentre la larva, azzerando tuttele funzioni vitali per passare l'inverno, norirebbe di fame.
Io, dal canto mio, rispondo che l'inverno lo passano sotto forma di crisalidi svernanti, come fanno tutte le altre fsarfalle, ma non sono esperto di lepidotteri quindi se dico una cazzata, menatemi pure :ses

_________________
_____________________
By
Roberto Ritrovato
Insetti che allevo:
Polistes dominula; Polistes gallicus; Messor capitatus; Solenopsis fugax e spero un giorno anche qualche bestiola tosta


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve Parnassius Apollo
MessaggioInviato: 17/08/2011, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ho letto da qualche parte che i Parnassius generalmente svernano come bruco (ai primi stadi e, ovviamente, sospendendo ogni attività trofica) o talvolta come uovo.

Roby ha scritto:
sotto forma di crisalidi svernanti, come fanno tutte le altre fsarfalle
:no1: :no1:

Sicuramente molte specie svernano come crisalidi, ma non è certo una costante. Nymphalis polychloros, Aglais urticae, Vanessa atalanta, Gonepteryx spp., e tante altre svernano allo stadio di adulto.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve Parnassius Apollo
MessaggioInviato: 17/08/2011, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
ESATTO....e per ulteriore info neanche le uova congelano ,in molte spece di lasiocampidi tipo Malacosoma le uova deposte a manicotto su steli di graminace in estate, restano sepolti sottoneve per scovare al disgelo primaverile, anche perche' sottoneve e risaputo che la temperatura non scende sotto lo 0


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve Parnassius Apollo
MessaggioInviato: 18/08/2011, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Tenebrio ha scritto:
Ho letto da qualche parte che i Parnassius generalmente svernano come bruco (ai primi stadi e, ovviamente, sospendendo ogni attività trofica) o talvolta come uovo.


:ok: :ok: :ok: In genere svernano come secondo stadio, per riprendere lo sviluppo larvale al disgelo.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve Parnassius Apollo
MessaggioInviato: 18/08/2011, 16:11 
 

Iscritto il: 19/06/2010, 17:28
Messaggi: 43
Nome: Sergio Nardello
E' quello che mi sembrava di ricordare. Grazie mille a tutti!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: