Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 9:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Tribax) puschkini kolenatii Chaudoir, 1846 - Carabidae

21.VIII.2011 - GEORGIA - EE, Bakurani, 1km verso Dimitarbi, m.1760


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2011, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Oggi sono riuscito a spostarmi in un luogo più promettente, ma nemmeno l'ombra di un Cerambice (vivo).
In cambio sono stato graziato con alcuni Carabidi, tra l'altro due molto belli.
Il primo è questo, trovato all'interno di un ceppo di abete rosso, nei fori di Ergates Faber, che tra l'altro è presente in OGNI ceppo o tronco di abete rosso o pino della zona. Adulti di E. faber purtroppo soltanto due femmine morte con l'ovopositore ancora tra il legno.
Scusate la qualità dell'immagine ma è fatta con attrezzatura d'emergenza :hi:
Dimensione= 35mm
DSCN2048.JPG


_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 21/08/2011, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
In attesa di qualcuno che ne sappia, prova a confrontarlo con uno di questi :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 21/08/2011, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
magosti ha scritto:
prova a confrontarlo con uno di questi

Grazie della dritta. :ok:
Cosi a confronto con il Carabus e le immagini direi Carabus (Tribax) apschuanus Rost, 1893 ma se possibile dalla foto gradirei una conferma, o indicazioni sulle differenze con Carabus (Tribax) biebersteini ingusch Zolotarev, 1913.
:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 21/08/2011, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Claudio.
Questi Carabus sono molto meglio di qualsiasi Ergates faber!
Tenebrionidi :p ne trovi?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 21/08/2011, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Tenebrio ha scritto:
:) Tenebrionidi :p ne trovi?

:no: NULLA NIENTE ZERO ho 20 colleotteri tra Carabidi, Cetonie e Staphilidi nei flaconi :cry: :cry: :cry: A.. dimenticavo e una copia di Sinodendron cylindricum.

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 21/08/2011, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Claudio quando puoi inserisci anche qualche foto paessaggistica.... sono assai curioso..
Ciao buon lavoro o buone vacanze
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Pippistrello ha scritto:
...Cosi a confronto con il Carabus e le immagini direi Carabus (Tribax) apschuanus Rost, 1893...


anche secondo me è più vicino ad apschuanus...non saprei dire però la sottospecie (nella nuova collezione ho pochissimi Tribax).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 6:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Carabus (Tribax)............Georgia

Species Carabus adelphus Rost, 1892
Species Carabus agnatus Ganglbauer, 1889
Species Carabus apschuanus Rost, 1893
Subspecies Carabus apschuanus pseudoplatessa Gottwald, 1982
Species Carabus biebersteini Menetries, 1832
Subspecies Carabus biebersteini otcharensis Kurnakov, 1970
Species Carabus certus Reitter, 1896
Species Carabus circassicus Ganglbauer, 1886
Species Carabus kasbekianus Kraatz, 1877
Subspecies Carabus kasbekianus kasbekianus Kraatz, 1877
Subspecies Carabus kasbekianus mingrelicus Reitter, 1889
Subspecies Carabus kasbekianus onerosus Belousov & Zamotajlov, 1993
Subspecies Carabus kasbekianus veselyi Gottwald, 1980
Species Carabus kraatzi Chaudoir, 1877
Species Carabus macropus Chaudoir, 1877
Species Carabus osseticus Adams, 1817
Species Carabus puschkini Adams, 1817
Species Carabus titan Zolotarev, 1913


Carabus (Tribax) biebersteini ingusch Zolotarev, 1913...................Central Caucasus, Nord Ossetia

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Sei in Georgia?!? :shock:

Io ed il Prof. Pantaleoni (a.k.a. Hemerobius) stiamo conducendo uno studio ad ampio spettro sulle larve di formicaleoni ed affini del W-Paleartico. Non nascondo :oops: che se capita, sarebbe interessante esaminare qualche esemplare georgiano...

Se ti può interessare ti posso inviare tutte le informazioni nescessarie...

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Ho dimenticato la sottospecie
Carabus (Tribax) puschkini kolenatii Chaudoir, 1846 - Georgia:Akhaltsikhe, Borzhomi env.,
potrebbe essere questa specie (sottospecie)


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 10:26 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
figura illustrativa da un collega dalla Russia :)


Tribax circassicus teberdensis  Т. biebersteini ulgeni.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Ciao,
confermo la determinazione di Honza:

Carabus (Tribax) puschkini kolenatii Chaudoir, 1846

Ivan


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
ruzzpa ha scritto:
Claudio quando puoi inserisci anche qualche foto paessaggistica....

Ne ho fatte soltanto poche perché il tempo a disposizione era poco e fruga fruga....era sera.
Faggio secolare solitario ( vi è una buona quantità, anche caduti, o tronchi alti qualche metro vecchi e marcescenti ( trovato Synodendron)
DSCN2015.JPG


Panorama boschivo attorno Dimitarbi, (1800 mt.) costituito prevalentemente da Pinus sp. Abeti rossi e bianchi, faggio, pioppo e ontano. Appena si scende di quota di 100 metri s'incontrano querce, tigli, aceri, carpino e altre latifoglie sconosciute.
DSCN2026.JPG


Altra panoramica del stupendo bosco incolto e naturale. Pini e abeti con tronchi di diametro attorno ai 80-100 cm sono la norma, parecchi caduti, o spezzati, lasciati li. (probabilmente per la mancanza di mezzi di recupero, lavorazione e trasporto)
DSCN2029.JPG


Altro panorama sempre attorno a Dimitarbi, appena fuori dal paesotto con enorme faggio in primo piano. Le altre laltifoglie che si notano nello sfondo sono meli, e peri, molto frequenti nelle vicinanze di abitazioni. Però sono completamente selvatici, con frutti attorno ai 2cm.
DSCN2028.JPG


Questa è la vasta pianura di Bakurani (1760m) con un Pino solitario.
DSCN2041.JPG


:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ivan ha scritto:
confermo la determinazione di Honza:
Carabus (Tribax) puschkini kolenatii Chaudoir, 1846


:ok: Grazie a entrambi. :lov2:
Anche nuovo per il Forum.
Appena rientro faccio e spedisco una foto decente.
:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide Georgiano
MessaggioInviato: 22/08/2011, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Dilar ha scritto:
Se ti può interessare ti posso inviare tutte le informazioni nescessarie...

Vai, che domani pomeriggio sono libero e vado a caccia. :hp: Se mi capita qualche cono di sabbia, dimmi come devo tenere le larve per il trasporto.

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: