Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 1:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Monochamus sp. - Cerambycidae - Larva

25.VIII.2011 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Val di Genova


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Monochamus sp. - Cerambycidae - Larva
MessaggioInviato: 29/08/2011, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Ciao,trovato sottocorteccia in ceppo di conifera (probabilmente Abete sp.). Lunghezza 35 mm circa
Si tratta di Monochamus sp. ??
Fin ad oggi l ho tenuto sotto la corteccia avvolto in carta igenica e aluminio con umidità utile .... ha resistito anche se ha sbrindellato sia la carta che l alluminio.
Oggi ho raccolto un pezzo di ceppo di abete in cui ho fatto una nicchia ove ho riposto la larva .... ho fatto bene?
Che consigli potete darmi per farla impupare e metamorfosare, non avendo raccolto del suo legno originale?
ciao e grazie


Senza titolo-1.jpg


_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Da determinare
MessaggioInviato: 30/08/2011, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Credo si tratti proprio di Monochamus, forse M. sartor (visto che stava su un ceppo e viste le dimensioni). Non sarà semplice ottenere l'adulto (il prossimo anno). Credo sia meglio prendere un grosso ramo di Abete (più facilmente trasportabile), praticare un foro in in testa in direzione della corteccia (senza raggiungerla) e inserire la larva. Potrebbe funzionare. Oppure lasciala dove l'hai messa e aspetta di vedere come si comporta; se non sta bene e se tende a uscire, fai come ho scritto sopra.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Da determinare
MessaggioInviato: 30/08/2011, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
grazie 1000 ! ti aggiornero :)
ciaociao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2011, 8:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Che fine ha fatto la larva? E' viva, morta, si è impupata?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2011, 16:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
purtroppo la pupa l ho trovata secca stecchita :(
ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: