Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 19:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Breve escursione sul M. Antennamare (ME)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2011, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Il monte Antennamare conosciuto anche come ''Dinnamare'' luogo di pellegrinaggio per via del suo santuario, e' la cima piu' alta 1130 slm della dorsale Peloritana nordorientale, raggiungibile dalla ss113 colle S Rizzo ,molte aree sono demanio forestale o siti militari.
Molto frequentato da gitanti domenicali e ornitologi per via dei suoi rapaci, non ricopre una superfice molto grande ,circa 12 km di dorsale sommitale peloritana ,l'area molto curata e' dotata di molte strutture ricettive, la vegetazione e'rapresentata maggiormente da conifere e macchia mediterranea spesso si possono trovare tracce di un degrado passato di cementificazione, incendi, e sfruttamento agricolo, ristabilito dal un' energica azione di rimboschimento alle volte da scelte d'impianto/spece a mio avviso discutibili ...Comunque nei pochi siti autoctoni di vegetazione sopravvissuti non dovrebbero mancare interessani incontri entomologici...Questo reportage fotografico ambientale vuole essere solo un contributo di valorizazione territoriale...


Panoramica sullo stretto di Messina
DSC00508.JPG

Vegetazione versante nord/ovest
DSC00511.JPG

Crinale Peloritano sud/est veduta da M. Antennamare
DSC00479.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Altre vedute generali..


Veduta Milazzo mar Tireno
DSC00513.JPG

Vegetazione versante nord
DSC00514.JPG

Veduta M. Antennamare da dorsale nord/est strada d'acesso
DSC00516.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Particolari belli e meno della vegetazione bassa mediterranea.


Degradazione del territorio da antropizazione.
DSC00502.JPG

Degradazione del territorio a causa d'incendio
DSC00504.JPG

Vegetazione ad erica e corbezzolo
DSC00506.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Qualche insetto comune.


DSC00458.JPG

DSC00526.JPG

DSC00523.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ma il Cerambycidae è una femmina di Ergates faber (Linnaeus, 1761) ???
Complimentissimi!! :hp: :hp:
Posti fantastici!! :o :o

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
FORBIX , mi occupo di lepidotteri non so cosa sia specificatamente il coleottero...


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Che è un Ergates faber non c'è dubbio... ma li è comune? :roll: :p

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Non so dirtelo nello specifico del luogo... ma non e' il primo che vedo nelle mie uscite...comuque la data escursionistica e riferia da oggi 06/09/2011


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Allora i prossimi prendili :hp: :hp: . Effettivamente lì vedo molti pini, e vicino al mare ci vedrei bene anche degli Athopalus, se fai una bella lampadata in un punto alto dovresti trovare tante belle cosine ;)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2011, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Il mio posto di caccia preferito :lov3: :hp: :hp: :hp: . La femmina dell' Ergates è spettacolare :shock: . L' hai trovata proprio vicino al Santuario o a Musolino?

StagBeetle ha scritto:
Che è un Ergates faber non c'è dubbio... ma li è comune? :roll: :p


Posso dire che durante le mie escursioni ne ho trovato solo un esemplare maschio ex larva, che ho postato tempo fa. Secondo me la popolazione non dev'essere molto numerosa, a causa degli assurdi rimboschimenti a Robinia pseudoacacia :devil:

Per Roberto: potevi avvertirmi! ;) sarei stato felice di conoscerti :lov2:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2011, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
dannata robinia... :devil:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2011, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
GIOVANNI .A....ho risposto al tuo messaggio in MP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: