Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trascurare l'entomologia...



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trascurare l'entomologia...
MessaggioInviato: 12/09/2011, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Scusate ma uno mica deve andare all'agraria per imparare l'entomologia, si imparano le basi (anatomia e biologia) cosa che non si può dire di nessun altra scuola! Poi come perito agrario gli sbocchi lavorativi sono parecchi!

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trascurare l'entomologia...
MessaggioInviato: 12/09/2011, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Naturalmente so già di non trovare un buon lavoro riguardante l'entomologia prendendo un buon stipendio, visti i tempi, ma almeno di trovarne uno del settore scientifico.

PS: A Seth, visto che partecipi al post, ti ho mandato una e-mail, non l'hai ancora vista?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trascurare l'entomologia...
MessaggioInviato: 12/09/2011, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Condivido in pieno ciò che ha detto Roberto Leotta.
Un mio amico appassionato di insetti è andato all'agraria proprio per la sua passione e purtroppo di professori preparati di entomologia all'infuori dell'interesse agrario non ce ne sono...


Mi permetto di dissentire! :devil:

Per diversi anni ho cercato di farmi trasferire ad un agrario, ma poi, per fortuna o meno, sono finito al classico dietro casa, e ci resterò fino alla pensione.

Seth ha scritto:
Scusate ma uno mica deve andare all'agraria per imparare l'entomologia, si imparano le basi (anatomia e biologia) cosa che non si può dire di nessun altra scuola! Poi come perito agrario gli sbocchi lavorativi sono parecchi!

:ok: Giusto. A scuola si possono imparare solo le basi, di tutto, non solo della biologia. Il resto si impara in seguito, in parte con gli studi universitari (si può essere più o meno fortunati coi docenti e più o meno seri nell'applicarsi) in parte (in genere maggiore) per conto proprio.

Come si può pretendere che un ragazzo di 15 anni impari tutto di italiano, latino, greco, inglese, storia, geografia, matematica, scienze, e inoltre religione ed educazione fisica, a cui poi si aggiungeranno arte, filosofia e fisica (parlo solo del classico, dove si fanno poche materie)? Ovvio che si possa dare solo un'infarinatura.

Plagionotus ha scritto:
Ha ragione Roberto Leotta, ti conviene trovare un lavoro che ti appassioni e che magari ti dia anche un buon stipendio e una certa dose di tempo libero, e poi tenere l'entomologia come passione ;) :D

E' una possibilità, ma può sempre capitare che passione e lavoro coincidano. Qui sul Forum ci sono alcuni esempi.

Mikiphasmide ha scritto:
Uff, pure io il lunedì prossimo devo ritornare a scuola

Non vi lamentate! Il sottoscritto ci torna tutti gi anni dal 1982, più tutti gli anni da studente! Domani, prima mia lezione al primo anno di ginnasio (nel nuovo ordinamento scienze c'è in tutti e 5 gli anni, non solo nel triennio). Credo che inizierò con una lezioncina sull'origine dell'Universo, così i 30 studenti si ridurranno a 12 :gh: :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trascurare l'entomologia...
MessaggioInviato: 12/09/2011, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Julodis ha scritto:
Andricus ha scritto:
Condivido in pieno ciò che ha detto Roberto Leotta.
Un mio amico appassionato di insetti è andato all'agraria proprio per la sua passione e purtroppo di professori preparati di entomologia all'infuori dell'interesse agrario non ce ne sono...


Mi permetto di dissentire! :devil:

Per diversi anni ho cercato di farmi trasferire ad un agrario, ma poi, per fortuna o meno, sono finito al classico dietro casa, e ci resterò fino alla pensione.


Non dicevo in generale, dicevo che i professori che insegnano a questa scuola di agraria, di entomologia ne sanno solo per quanto riguarda l'ambito agrario. Ovviamente in qualche scuola ci saranno professori-entomologi.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: