Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Entomodena 36° edizione: 17-18 settembre 2011



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Pagina 9 di 11 [ 160 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Mikiphasmide ha scritto:
Scusate, ma perchè in Sardegna? Se non ci si va per vacanze, un membro della penisola per partecipare deve prendere apposta il traghetto? :? :|

Esistono anche gli aerei... :mrgreen:

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Riccardo, anche Pactolinus ti ha beccato che pappavi!! L'organizzazione ti ha tolto le forze!! :D :D

Si vede che vuole crescere ancora! :gh:

Isotomus ha scritto:
Da sinistra Maurizio Gigli (Julodis), Daniele Baiocchi Mister Anthaxia), un giovine che non conosco ed Eugenio Pacieri (alias ?)

Daniele Baiocchi (ex Mr. Anthaxia)
il giovine si chiama Valerio. Il cognome non me lo ricordo, ma mi pare Vioia o qualcosa di simile. Si occupa di Geometridae
Eugenio Pacieri non è membro del Forum (non ancora).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A proposito: qualcuno ha fotografato il Chalcosoma che ha scelto la libertà ed è volato vicino ai finestroni in alto sulle pareti? Col caldo che faceva, pensava di essere in Malesia?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Julodis ha scritto:
il giovine si chiama Valerio. Il cognome non me lo ricordo, ma mi pare Vioia o qualcosa di simile. Si occupa di Geometridae


Valerio Viglioglia :D ma non so se è membro del forum :roll:

Grazie Gianfranco per le immagini, questa volta mi sono dovuto limitare a vedere sparire la compagine romana all'orizzonte. Sappiate che vi ho invidiato, anche perchè a me tocca studiare, con questo caldo e senza possibilità di usare lo stereoscopio.

Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Eopteryx ha scritto:
Julodis ha scritto:
il giovine si chiama Valerio. Il cognome non me lo ricordo, ma mi pare Vioia o qualcosa di simile. Si occupa di Geometridae


Valerio Viglioglia :D ma non so se è membro del forum :roll:

Grazie Gianfranco per le immagini, questa volta mi sono dovuto limitare a vedere sparire la compagine romana all'orizzonte. Sappiate che vi ho invidiato, anche perchè a me tocca studiare, con questo caldo e senza possibilità di usare lo stereoscopio.

Pippo

Grazie. Finalmente ho capito 'sto cognome!

Ho notato che mancavi. Ci dovremo comunque vedere una volta o l'altra, perchè ho un'altra carrettata di imenotteri arrivati alla luce questa estate (per ora sono ancora in alcool mescolati con una miriade di neurotteri per il trio del Forum).

Perchè senza stereomicroscopio?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Julodis ha scritto:
Grazie. Finalmente ho capito 'sto cognome!

Ho notato che mancavi. Ci dovremo comunque vedere una volta o l'altra, perchè ho un'altra carrettata di imenotteri arrivati alla luce questa estate (per ora sono ancora in alcool mescolati con una miriade di neurotteri per il trio del Forum).

Perchè senza stereomicroscopio?


Volentieri !! Il Baiocchi mi ha più volte ripreso perchè non mi faccio vivo, ma sono in ritiro spirituale-universitario. In più a Roma senza fissa dimora, ergo lo stereoscopio è accuratamente imballato da qualche parte e il laboratorio è l'unica alternativa... :gh:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Julodis ha scritto:
A proposito: qualcuno ha fotografato il Chalcosoma che ha scelto la libertà ed è volato vicino ai finestroni in alto sulle pareti? Col caldo che faceva, pensava di essere in Malesia?


Non so se è stato fotografato, ma alla fine è stato recuperato con un lunghissimo retino.
Questa mattina, poi, nello stesso punto del Chalcosoma si è posato un papilionide esotico fuggito anch'esso da qualche teca. Questo, però, ha fatto una brutta fine: mentre il proprietario tentava di catturarlo con un lungo retino, la farfalla, svolazzando, è passata davanti ad uno degli aspiratori che buttano l'aria all'esterno e la forza aspirante della ventola l'ha spiacciccata sulla rete di protezione. :cry:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Si speriamo di riuscire a organizzare il primo incontro FEI di cui si parla in verità da tempo!

Però mi pare che ognuno proponga sotto casa propria!! :no1: :D

(Aaah la Sardegna :lov3: paradiso entomologico :ok:, posti meravigliosi, cucina ottima :p - sembro un depliant :mrgreen: - )


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dilar ha scritto:
Però mi pare che ognuno proponga sotto casa propria!! :no1: :D

(Aaah la Sardegna :lov3: paradiso entomologico :ok:, posti meravigliosi, cucina ottima :p - sembro un depliant :mrgreen: - )

Io veramente avevo proposto il Molise, che non è proprio sotto casa mia!

Sleepy Moose ha scritto:
Non so se è stato fotografato, ma alla fine è stato recuperato con un lunghissimo retino.

Stavo per andare a prendere il mio in macchina (ce l'ho sempre appresso. Non si sa mai, dovessi vedere una Eurythyrea quercus su qualche albero!), ma era troppo tardi e dovevo partire.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Julodis ha scritto:
Dilar ha scritto:
Però mi pare che ognuno proponga sotto casa propria!! :no1: :D

(Aaah la Sardegna :lov3: paradiso entomologico :ok:, posti meravigliosi, cucina ottima :p - sembro un depliant :mrgreen: - )

Io veramente avevo proposto il Molise, che non è proprio sotto casa mia!


Avevo perso la tua frase! Vediamo gli sviluppi e le altre proposte! :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Per me è stata la seconda edizione consecutiva. Sono rimasto affascinato dalla prima e questa mi è sembrata ancora meglio!

Mi ha fatto piacere conoscere, anche se di sfuggita, Tc70 che saluto. Per gli altri sono ancora uno sconosciuto in questo forum, ma vedrò di riparare per l'edizione di Aprile! :D Fortunatamente ho trovato molti amici di Entoforum e Sanguefreddo.net che con la loro presenza hanno allietato la giornata. Alla fine me ne sono tornato a casa con un po' di roba viva: una coppia di Stephanorrhina princeps bamtoni, 5 larve di Chlorocala oertzeni e 5 di Pachnoda sinuata e una colonia ben nutrita di Pycnoscelus surinamensis.

Per quanto riguarda il secco mi sono fermato al banchetto di un signore toscano che aveva molte bustine interessanti di nostrani, alchè mi sono intrattenuto a scegliere un po' e nel mentre è arrivato un signore veneto con barba bianca, amico dell'espositore, che mi ha poi regalato un po' di bestiole imbustate interessanti! Credo che per le prossime settimane avrò un lungo lavoro di preparazione, tutta pratica che non può fare che bene! :gh:

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Seth ha scritto:
Per me è stata la seconda edizione consecutiva. Sono rimasto affascinato dalla prima e questa mi è sembrata ancora meglio!


alchè mi sono intrattenuto a scegliere un po' e nel mentre è arrivato un signore veneto con barba bianca, amico dell'espositore, che mi ha poi regalato un po' di bestiole imbustate interessanti! :gh:

Piu' che Veneto direi Giuliano..... Buon lavoro
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Seth ha scritto:
Credo che per le prossime settimane avrò un lungo lavoro di preparazione...

Con i circa 850 esemplari di questa volta, più tutto l'arretrato... credo di avere impegnati i prossimi anni!!!

Approfitto per ringraziare tutti gli amici che, come tanti Re Magi, mi hanno omaggiato delle loro sempre graditissime catture! :lov2: :lov2: :lov2:
Spero che quel poco che ho portato, possa essere altrettanto utile e gradito! :birra:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pactolinus ha scritto:
Con i circa 850 esemplari di questa volta, più tutto l'arretrato... credo di avere impegnati i prossimi anni!!!

Più quel che ti arriverà!

Seth ha scritto:
Per quanto riguarda il secco mi sono fermato al banchetto di un signore toscano che aveva molte bustine interessanti di nostrani

Mi sa tanto di Roberto Lisa!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Pactolinus ha scritto:
Seth ha scritto:
Credo che per le prossime settimane avrò un lungo lavoro di preparazione...

Con i circa 850 esemplari di questa volta, più tutto l'arretrato... credo di avere impegnati i prossimi anni!!!


E vabbè ma te sei navigato, io alle prime armi sulla preparazione! :)

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Pagina 9 di 11 [ 160 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: