Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 0:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae Chrysopsinae

26.IX.2009 - ITALIA - Lombardia - BG, Treviglio, orto in città


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/09/2011, 23:20 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
Tabanidae- Chrysops relictus.-IMG_21540m_1_1.jpg

Tabanidae- Chrysops relictus- IMG_21539m_1_1.jpg

Stavo osservando con ammirazione gli splendidi occhi verdi di questa bella mosca che si era posata sul mio braccio e quando mi sono accorta che stava per pungere, per prudenza, l'ho fatta volare via.
Meno male, perchè poi mi hanno detto che era un tafano!
Ciao
nicoletta


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 7:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
nicoletta ha scritto:
... e quando mi sono accorta che stava per pungere, per prudenza, l'ho fatta volare via. ...
:shock: se non ti ha punto questa non so più cosa significhi pungere :gh: ! Ammirevole coraggio :ok: e stoica sopportazione del dolore :oooner: !
Bellissime foto !!!


Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
ma sono ematofagi?

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Entomarci ha scritto:
ma sono ematofagi?


I think alll Tabanidae are hematophagous ;) :hi:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 11:12 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
alexaandru ha scritto:
Entomarci ha scritto:
ma sono ematofagi?


I think alll Tabanidae are hematophagous ;) :hi:


No, all male Tabanidae are glyciphagous and in some species both the sexes exclusively feed on flowers.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Dilar ha scritto:
alexaandru ha scritto:
Entomarci ha scritto:
ma sono ematofagi?


I think alll Tabanidae are hematophagous ;) :hi:


No, all male Tabanidae are glyciphagous and in some species both the sexes exclusively feed on flowers.

:hi:


:oops: :oops: Thank you for info :ok:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/09/2011, 10:08 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:37
Messaggi: 156
Località: Roma
Nome: Simone rossi
dalla foto ti ha punto eccome! non hai sentito nulla?? :shock:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/09/2011, 23:03 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
In effetti dalla sequenza fotografica sembra che mi abbia punto , ma le cose non sono andate così, visto che non mi ricordo la puntura e se l'avesse fatto penso che me ne ricorderei!
Mentre stavo osservandolo nel mirino ho visto sporgere qualcosa dalla bocca e ho sentito come un tocco viscido sulla pelle del braccio. Istintivamente l'ho cacciato via ( era stato appogiato parecchio sul mio braccio senza dare segni di "assaggio") presumo un istante prima che pungesse.
Non ho altre spiegazioni. Ahimè non sono stoica e non ne posso più, per es, di punture delle zanzare tigre.
nicoletta


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/09/2011, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4923
Nome: luigi lenzini
Dilar ha scritto:
alexaandru ha scritto:
Entomarci ha scritto:
ma sono ematofagi?


I think alll Tabanidae are hematophagous ;) :hi:


No, all male Tabanidae are glyciphagous and in some species both the sexes exclusively feed on flowers.

:hi:


I think that this should be a glyciphagous one.
Palau (Sardegna). aprile 2009. (Se interessa, lo posto anche in una discussione a parte)
:hi: luigi


tab 2.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2011, 15:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Io ho recuperato una specie molto simile, circa 25mm contando le ali, sempre con occhi molto grandi identici a questa, ma sul torace e sul corpo presenta striature, con un disegno molto simile al Chrysops relictus.

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: