Autore |
Messaggio |
StagBeetle
|
Inviato: 21/09/2011, 10:58 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Anche questi sono tra i miei primi coleotteri, anche se purtoppo non sono perfetti e so solo che vengono dalla Colombia. Psalidognathus superbus Fries, 1833 Maschio; dimensioni: 60mm Femmina; dimensioni: 60mm Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 21/09/2011, 11:38 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
Accidenti! gli insettoni dei narcotrafficanti!  Erano belli in fiera .... lo sono anche qui  Però umidiscili e preparali a dovere!
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 21/09/2011, 11:40 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Questi li ho comprati quando avevo dieci anni... Sono solo un ricordo, tanto mancando i dati non hanno alcun valore. 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 21/09/2011, 11:44 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
ma li hai ripresi sabato ad entomodena anche? Ricordo di qualcuno che me li ha fatti vedere .... mi sembrava fossi tu... ma allora forse erano le stesse bestioline? 
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 21/09/2011, 11:59 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
StagBeetle ha scritto: Questi li ho comprati quando avevo dieci anni... Sono solo un ricordo, tanto mancando i dati non hanno alcun valore.  Vediamo se si può avanzare un'ipotesi sulla provenienza. Hai 23 anni, li hai comprati quando ne avevi 10, quindi 13 anni fa (nel 1998). In quel periodo non circolavano quasi più le specie commercializzate da Farrell e dai "Colectores asociados de Colombia" (per intenderci, materiale proveniente dalla zona di Cali, Colombia occidentale), mentre arrivavano grossi quantitativi di insetti da Otanche. Oltretutto, se lo spillo per puntare gli esemplari non lo hai messo tu, e considerando che non mi sembra uno spillo entomologico "canonico" (ma potrei sbagliarmi), credo anche di aver capito chi te lo ha venduto (un commerciante di Firenze, che non ha mai trattato materiale di Cali). Se queste mie ipotesi fossero vere, direi che la coppia viene proprio da: Colombia, Depto. Boyacá, dintorni di Otanche.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 21/09/2011, 12:14 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
No Omar, non ne ho presi altri a Modena... Maurizio, sei peggio di C.S.I.!!!  Figuriamoci cosa puoi fare con un kit di analisi per il DNA... 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Thaumatomyrmex
|
Inviato: 21/09/2011, 12:57 |
|
Iscritto il: 22/09/2009, 20:44 Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
|
Maurizio Bollino ha scritto: Vediamo se si può avanzare un'ipotesi sulla provenienza. Hai 23 anni, li hai comprati quando ne avevi 10, quindi 13 anni fa (nel 1998). In quel periodo non circolavano quasi più le specie commercializzate da Farrell e dai "Colectores asociados de Colombia" (per intenderci, materiale proveniente dalla zona di Cali, Colombia occidentale), mentre arrivavano grossi quantitativi di insetti da Otanche. Oltretutto, se lo spillo per puntare gli esemplari non lo hai messo tu, e considerando che non mi sembra uno spillo entomologico "canonico" (ma potrei sbagliarmi), credo anche di aver capito chi te lo ha venduto (un commerciante di Firenze, che non ha mai trattato materiale di Cali). Se queste mie ipotesi fossero vere, direi che la coppia viene proprio da: Colombia, Depto. Boyacá, dintorni di Otanche. 
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza." Dante Inf. XXVI 118-120 
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 21/09/2011, 13:08 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Maurizio Bollino ha scritto: Vediamo se si può avanzare un'ipotesi sulla provenienza. Hai 23 anni, li hai comprati quando ne avevi 10, quindi 13 anni fa (nel 1998). In quel periodo non circolavano quasi più le specie commercializzate da Farrell e dai "Colectores asociados de Colombia" (per intenderci, materiale proveniente dalla zona di Cali, Colombia occidentale), mentre arrivavano grossi quantitativi di insetti da Otanche. Oltretutto, se lo spillo per puntare gli esemplari non lo hai messo tu, e considerando che non mi sembra uno spillo entomologico "canonico" (ma potrei sbagliarmi), credo anche di aver capito chi te lo ha venduto (un commerciante di Firenze, che non ha mai trattato materiale di Cali). Se queste mie ipotesi fossero vere, direi che la coppia viene proprio da: Colombia, Depto. Boyacá, dintorni di Otanche.
CSI Lecce 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 21/09/2011, 13:10 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 21/09/2011, 13:13 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
StagBeetle ha scritto: No Omar, non ne ho presi altri a Modena... Maurizio, sei peggio di C.S.I.!!! Figuriamoci cosa puoi fare con un kit di analisi per il DNA...  Ti dice quante volte si è accoppiata la bestia e con chi! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 21/09/2011, 13:27 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Silenzio-assenzo! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 21/09/2011, 13:57 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
StagBeetle ha scritto: Silenzio-assenzo!  Silenzio-assenzio !!!!
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 21/09/2011, 17:21 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
conan ha scritto: Accidenti! gli insettoni dei narcotrafficanti!  Tu ci scherzi, ma diversi anni fa, quando eri troppo piccolo per ricordartene, o forse non eri ancora nato (beato te!) c'è stato un periodo in cui i grossi coleotteri sudamericani, specialmente Dynastes e Megasoma, arrivavano spesso sfondati. Aperti completamente per vedere se contenevano un "ripieno esotico"!
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 21/09/2011, 19:14 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Julodis ha scritto: conan ha scritto: Accidenti! gli insettoni dei narcotrafficanti!  Tu ci scherzi, ma diversi anni fa, quando eri troppo piccolo per ricordartene, o forse non eri ancora nato (beato te!) c'è stato un periodo in cui i grossi coleotteri sudamericani, specialmente Dynastes e Megasoma, arrivavano spesso sfondati. Aperti completamente per vedere se contenevano un "ripieno esotico"! E un commerciante attivo in Colombia si è fatto diversi anni nelle galere americane perchè beccato in dogana con Megasoma "farcite" 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 21/09/2011, 20:13 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Maurizio Bollino ha scritto: Julodis ha scritto: conan ha scritto: Accidenti! gli insettoni dei narcotrafficanti!  Tu ci scherzi, ma diversi anni fa, quando eri troppo piccolo per ricordartene, o forse non eri ancora nato (beato te!) c'è stato un periodo in cui i grossi coleotteri sudamericani, specialmente Dynastes e Megasoma, arrivavano spesso sfondati. Aperti completamente per vedere se contenevano un "ripieno esotico"! E un commerciante attivo in Colombia si è fatto diversi anni nelle galere americane perchè beccato in dogana con Megasoma "farcite"   In effetti sono dei "contenitori" molto capienti 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
|