Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 14:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anobiinae - Sicilia

20.IX.2010 - ITALIA - Sicilia - PA, Palermo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anobiinae - Sicilia
MessaggioInviato: 29/09/2011, 15:09 
 

Iscritto il: 29/09/2011, 13:44
Messaggi: 2
Nome: Riccardo Gattuccio
Salve, l'anno scorso la mia stanza da letto è stata colonizzata da un discreto numero di questi insetti. Pur non avendo capito da dove siano arrivati, tramite l'uso di insetticidi sono riuscito a debellarli. Quest'anno però sono tornati anche se in numero minore ed esattamente nello stesso periodo. Che tipo di insetto è? Dove devo ricercare la sua origine? Che tipo di rimedio posso usare?

Ps. le righe in nero sono i mm di un righello


screenshot_02.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Anobide? - Sicilia
MessaggioInviato: 29/09/2011, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Fiori secchi in giro?
Hai controllato la dispensa?
;)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Anobide? - Sicilia
MessaggioInviato: 29/09/2011, 16:56 
 

Iscritto il: 29/09/2011, 13:44
Messaggi: 2
Nome: Riccardo Gattuccio
Si ho controllato e la dispensa sembra a posto, anche perché è ad una certa distanza e nelle stanze attigue non sembra esserci nulla. Fiori secchi non ne ho più da parecchio e non ne avevo comunque in questa stanza!
Grazie del prezioso aiuto, anche di quello di stamani ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Anobide? - Sicilia
MessaggioInviato: 29/09/2011, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Iniziamo col rilevare che gli sterniti sono lisci :D
Facilmente qualcuno la riconosce ma, secondo me, sarebbe utile anche una fotografia dal dorso ed un'altra che evidenzi le antenne.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Anobide? - Sicilia
MessaggioInviato: 29/09/2011, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
senz'altro un Ptinidae Anobiinae

forse Lasioderma serricorne (Fabricius, 1792) :?

Enzo :) :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron