Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 0:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Castiarina sp

I.1995 - AUSTRALIA - EE, Goldfields WA


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Castiarina sp
MessaggioInviato: 28/09/2011, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Possibile che Maulodis ancora non ne ha messa una!!!??? :shock:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
13 mm
PS: oggi è il 7/9/2011...vediamo se il prof è scorretto :gh: :lov1:


Castiarina .jPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Castiarina sp
MessaggioInviato: 28/09/2011, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Anticipo la pubblicazione perché quasi certamente è una specie nuova per il forum. :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Castiarina sp
MessaggioInviato: 28/09/2011, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Daniele Sechi ha scritto:
Anticipo la pubblicazione perché quasi certamente è una specie nuova per il forum. :ok:

...e anche un genere :hp: :lol: :lol: :lol:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Castiarina sp
MessaggioInviato: 28/09/2011, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi ha scritto:
Anticipo la pubblicazione perché quasi certamente è una specie nuova per il forum. :ok:

Specie e genere nuovi per il Forum, ma non determinata, quindi non ne andava anticipata la pubblicazione! :D

E' vero, Marco, non ne avevo ancora messe, ma avendone poche specie, solo circa 1/3 delle 500 esistenti, ero restio a farlo. :gh:

marco paglialunga ha scritto:
PS: oggi è il 7/9/2011...vediamo se il prof è scorretto :gh: :lov1:

L'avevo vista in lista d'attesa e non ho voluto fare il furbo. :mrgreen:

Questa mi pare una faccia nota. Appena posso controllare in collezione ti faccio sapere che è.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Castiarina sp
MessaggioInviato: 29/09/2011, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho provato ad identificarla, ma da foto è veramente dura!
Solo tra le mie ce ne sono almeno 4-5 specie molto simili, a cui potrebbe essere attrbuito dubitativamente questo esemplare, ma tutte differiscono per qualche particolare.

Ora ti chiedo:
testa e protorace sono completamente neri, neri con riflessi bluastri, o blu scuro?
le fasce sulle elitre sono nere o blu scuro?
i bordi delle elitre, dopo la seconda fascia scura, sono gialli come sembra in foto, o un po' arrossati?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Castiarina sp
MessaggioInviato: 29/09/2011, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Maurizio!! :lov1:
Avevo intuito che la famigliola non era delle più tranquille :gh:
Dunque:
-testa e pronoto con riflessi bronzacei, clipeo viola
-fasce elitrali nere con riflessi blu
-bordi elitrali completamente gialliarancio


P1120354.JPG

P1120359.JPG

P1120356.JPG

P1120361.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Castiarina sp
MessaggioInviato: 29/09/2011, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Marco. Così si vedono meglio alcuni caratteri. Non riesco però a determinare la specie. Purtroppo, oltre ad essere un genere enorme, questo schema di colorazione è presente, con poche variazioni, in parecchie specie.
Ho controllato tutte le specie che potevo, e quella che mi sembra più vicina è Castiarina sexualis, che però vive sull'altro lato dell'Australia (le specie dell'Australia occidentale sono quasi sempre diverse da quelle dell'Australia orientale).
A questo punto mi arrendo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Castiarina sp
MessaggioInviato: 30/09/2011, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Maurizio :lov2: ma che bel nome :mrgreen:
Chissà, magari è lei, visti i rimaneggiamenti dei cartellini di provenienza australiana...

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Castiarina sp
MessaggioInviato: 30/09/2011, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco paglialunga ha scritto:
Grazie Maurizio :lov2: ma che bel nome :mrgreen:
Chissà, magari è lei, visti i rimaneggiamenti dei cartellini di provenienza australiana...

Il problema è che la determinazione da foto in questo genere non è molto attendibile, anzi, per molte specie non lo è affatto. Il pattern elitrale può variare parecchio da un individuo all'altro della stessa specie. Inoltre il fatto che molte (in pratica tutte quelle che appaiono a fasce trasversali blu/nere e gialle) facciano parte della stessa catena mimetica, non aiuta certo a distinguere le varie specie. Bisognerebbe seguire le chiavi, ma da foto spesso non è possibile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: