Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 20:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Capnodis tenebricosa tenebricosa (A. G. Olivier, 1790) Dettagli della specie

29.IX.2011 - ITALIA - Lazio - VT, su Testudo hermanni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/09/2011, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Avevo appena finito di pulire il guscio della mia baby Testudo hermanni :lov3: quando noto qualcosa che le si posa sopra, guardando meglio vedo che è una Capnodis tenebricosa. E' un po' che ne trovo una al giorno in giardino.

SAM_0951.JPG



Sposandola poi su un ramo di Rubus senza spine che coltivo si è lasciata fotografare per un po', poi è rivolata sul recinto della Testudo su cui ha girato per quasi un'ora.

Questa specie, con il disegno toracico che sembra una faccina sorridente, mi è stata sempre simpatica :)

SAM_0946.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2011, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Giuro pensavo fosse un messaggio del paglia...
Mi compro qualche tarta

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2011, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Marco, quando avevo la tua età, la mia prima Capnodis tenebricosa l'ho trovata sul balcone insieme alla mia tartaruga! Non so quale delle due abbia la corazza più dura.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2011, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Maw89 ha scritto:
Giuro pensavo fosse un messaggio del paglia...

:gh: :gh: :gh:
Julodis ha scritto:
Marco, quando avevo la tua età, la mia prima Capnodis tenebricosa l'ho trovata sul balcone insieme alla mia tartaruga! Non so quale delle due abbia la corazza più dura.

A durezza della corazza forse possono competere, ma a velocità...è la prima Ferrari che vedo venir rimorchiata da una 500 :lol:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2011, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Maw89 ha scritto:
Mi compro qualche tarta


Purtroppo i prezzi sono elevati, dai 60 ai 100€ per delle baby di Testudo hermanni :(
Io ho avuto la fortuna che a una cliente di mio padre sono nate 16-17 tartarughine e ce ne ha regalata una, ha pure detto che appena sono più cresciute ci regala un esemplare di sesso opposto :hp:

[quote="Julodis"]Marco, quando avevo la tua età, la mia prima Capnodis tenebricosa l'ho trovata sul balcone insieme alla mia tartaruga![quote]

Che siano attratte dalle Testudo? Io ne trovo sempre alcune che girano intorno al recintino :|


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2011, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Che siano attratte dalle Testudo? Io ne trovo sempre alcune che girano intorno al recintino :|

Nel mio caso era la tartaruga ad essere attratta dalla Capnodis, infatti stava cercando di mangiarsela, ma senza molto successo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron