Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 17:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Idactus iranicus Breuning, 1975

IRAN, REPUBBLICA ISLAMICA DELL' - EE, Deserto iraniano, NW Bandar Abba


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 19/10/2009, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Deserto iraniano (NW Bandar Abbas)
Ricerca di Idactus iranicus Breuning, 1975 (Coleoptera, Cerambycidae, Lamiinae, Ancylonotini) su Euphorbia larica Boiss.
Idactus_iranicus_Euphorbia_Iran 2006_ 018.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 19/10/2009, 14:46 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Indubbiamente sei particolarmente fotogenico :mrgreen:
Ma ora devi farci vedere anche la "bestia" oggetto delle tue ricerche ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 20/10/2009, 13:30 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Gianfranco, sei lì che stai ancora cercando o, alla fine, l'hai trovato ? :lol1:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 20/10/2009, 13:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Io non ho potuto resistere.....troppa curiosità. :p

Per chi come me, non può aspettare, eccolo:
http://www.cerambyx.uochb.cz/idactus.htm

Saluti, Loris

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 21/10/2009, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
uh... non trovate che ricordi molto la nostra nyphona picticornis?

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 22/10/2009, 7:49 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Entomarci ha scritto:
uh... non trovate che ricordi molto la nostra nyphona picticornis?


Molto, infatti la tribù è quella. Però la Niphona ha antenne molto più corte.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 22/10/2009, 8:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
No Daniele, Niphona appartiene alla tribu Pteropliini, Idactus alla tribu Ancylonotini.
Da notare che nella stessa località, ma su altre piante, per esempio Calotropis procera, vive anche una Niphona ed esattamente Niphona indica Breuning, 1938 - visibile nello stesso sito http://www.cerambyx.uochb.cz/ dove è citata, però, come Niphona grisea Breuning, 1938 (dall'esame dei tipi è emerso che N. grisea e N. indica sono la stessa specie e la seconda ha la priorità).

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 22/10/2009, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
per i più pigri metto il collegamento già alla specie :D :) : http://www.cerambyx.uochb.cz/niphonagris.htm, Gianfranco, ma hai trovato la Niphona indica sempre lì vicino? sono troppo curioso

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idactus iranicus Breuning, 1975
MessaggioInviato: 22/10/2009, 9:46 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Isotomus ha scritto:
No Daniele, Niphona appartiene alla tribu Pteropliini, Idactus alla tribu Ancylonotini.


Chissà a che pensavo :roll: , forse prima delle 8.00 è meglio che non scriva più sul forum :oops: :cry: :to:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: