Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 8:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysura cfr. dichroa (Dahlbom, 1854)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chrysura cfr. dichroa (Dahlbom, 1854)
MessaggioInviato: 21/10/2009, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
La foto non è delle migliori, ma i rappresentanti di questa famiglia non riesco proprio a fotografarli, sono trppo lento nel metterli a fuoco e loro con i loro scatti, arresti repentini cambiamenti di direzione non mi aiutano di certo :(
Si può procedere ad una determinazione?
Martogna - Erice 14/04/2009
RIDP4547.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 21/10/2009, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
sono quasi sicuro al 100% che sia del genere Chrysura, mi verrebbe da dire Chrysura cuprea, o dichroa, più cuprea che dichroa, ma Maurizio docet, attenzione :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 21/10/2009, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
dadopimpi ha scritto:
sono quasi sicuro al 100% che sia del genere Chrysura, mi verrebbe da dire Chrysura cuprea, o dichroa, più cuprea che dichroa, ma Maurizio docet, attenzione :D :)

dopo un giro su NM proprio una foto di Marcello sembra identica alla mia ed è stata identificata come Chrysura gruppo dichroa

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 21/10/2009, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
attenzione riccardo, la cuprea ha il capo interamente rosso come il torace :D

è una Chrysura cfr. dichroa (Dahlbom, 1854), ma per andare oltre ci vorrebbe l'esemplare ;)

p.s. infatti, proprio così :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 22/10/2009, 7:12 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
gomphus ha scritto:
attenzione riccardo, la cuprea ha il capo interamente rosso come il torace :D

è una Chrysura cfr. dichroa (Dahlbom, 1854), ma per andare oltre ci vorrebbe l'esemplare ;)

p.s. infatti, proprio così :to:

Qualcosa sulla biologia? :D ;)

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 22/10/2009, 8:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
è lo shock della mancata partenza Maurizio, non sai quanto mi dispiace :cry: :cry:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: