Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 20:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

IV.2011 - ITALIA - Toscana - LI, Isola di Capraia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/10/2011, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
A tutti i buprestidari!!! di che si tratta?
lunghezza 25 mm


buprestide.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 04/10/2011, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Dovrebbe essere Dicerca (Dicerca) aenea (Linnaeus, 1766) - Buprestidae, però aspetta il parere di un Buprestidologo ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 04/10/2011, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Dovrebbe essere Dicerca (Dicerca) aenea (Linnaeus, 1766) - Buprestidae, però aspetta il parere di un Buprestidologo ;)

:ok:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 04/10/2011, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
.....e come l'hai beccata una aenea a Capraia!? :x :x

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 04/10/2011, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
.....e come l'hai beccata una aenea a Capraia!? :x :x

Non ci sono pioppi? Di solito sta su quelli, anche se può attaccare altre piante (qualche volta i salici, e in un caso mi è capitata perfino su sambuco. Qualche giorno fa ne ho trovate quattro secche ma intere in una delle mie cassette degli allevamenti, in cui ci sono rami di nocciolo che avevo prelevato l'autunno scorso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2011, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
FORBIX ha scritto:
.....e come l'hai beccata una aenea a Capraia!? :x :x


non l'ho beccata io!! me l'hanno portata!! :mrgreen:
ormai do istruzioni a tutti di raccattare quello che trovano dalle loro escursioni e di recapitare a me!! ;)

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: